Argomento: Cultura e Sociale

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Il centro storico di Giovinazzo per due giorni si trasforma nell’Inferno di Dante

La Pro Loco di Giovinazzo APS sta continuando il suo lavoro di promozione del territorio: dopo aver concluso le giornate dedicate al.

  • 0
  • 201 visualizzazioni

Arrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro

Arrestato Matteo Messina Denaro nella giornata di oggi, 16 gennaio 2023. Durante il blitz della scorsa notte il Ros aveva messo in.

  • 0
  • 217 visualizzazioni

Bambini e cartoons, la funzione educativa dei film di animazione

Oggi i film d’animazione rappresentano un fenomeno culturale di enorme rilevanza sociale, capaci non soltanto di intrattenere ma anche di segnare culturalmente.

  • 0
  • 251 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – L’identità rurale di Villa Ilderis

Quando pensiamo alle antiche tenute rurali dei grandi proprietari terrieri del passato ci immaginiamo lunghi viali, sterminate distese di campi e, al.

  • 0
  • 352 visualizzazioni

A Molfetta, “Emozioni in Sinfonia” dell’Orchestra Sinfonica “Biagio Abbate”

Domenica 8 gennaio, alle ore 20.30, presso la Cattedrale di Molfetta si è svolto il concerto “Emozioni in sinfonia”, tenuto dall’Orchestra Sinfonica.

  • 0
  • 230 visualizzazioni

Elon Musk: Escape the Matrix

Il 2022 dei social possiamo dire essersi concluso con un tweet di Elon Musk in cui ci invita a sfuggire dal Matrix.

  • 0
  • 296 visualizzazioni

Apre a Mola di Bari “PORTA FUTURO”, il Job Centre di nuova generazione della Città Metropolitana di Bari

Un nuovo spazio interamente dedicato al mondo del lavoro, all’incontro tra domanda e offerta, all’interazione tra cittadini e aziende, alla formazione e.

  • 0
  • 92 visualizzazioni

“La La Land” un film da sogno del regista Damien Chazelle

Il 19 gennaio tornerà al cinema con “Babylon” Damien Chazelle, regista e autore premio Oscar per “La La Land” (2016) di cui.

  • 0
  • 128 visualizzazioni

I Sette Sapienti dell’antichità greca: Talete di Mileto

Nel tempo molti uomini sono stati definiti saggi, ma solo sette sono stati riconosciuti come sapienti dalla tradizione antica. Essi sono i.

  • 0
  • 179 visualizzazioni

[VIDEO] IL VANGELO DIPINTO: Leonardo da Vinci “Adorazione dei Magi” (1481 – 1482), Galleria degli Uffizi, Firenze

L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246 × 243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato.

  • 0
  • 321 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.