La Magna Grecia: il cuore greco dell’Italia antica
07/06/2025Quando si pensa alle radici della civiltà italiana, l’immagine che spesso affiora è quella dell’antica Roma. Eppure, ben prima che la potenza.
- 0
- 113 visualizzazioni
Quando si pensa alle radici della civiltà italiana, l’immagine che spesso affiora è quella dell’antica Roma. Eppure, ben prima che la potenza.
Il 29 maggio 1453 segna una data cruciale nella storia europea e mondiale: la caduta di Costantinopoli, l’ultimo baluardo dell’Impero Bizantino, a.
Da secoli, nell’immaginario collettivo, il “frutto proibito” che causò la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden è universalmente identificato con una mela..
Nel XIII secolo, ben prima che l’Italia divenisse una nazione unita con una lingua standardizzata, una rivoluzione letteraria silenziosa covava in Sicilia..
La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.
San Sabino di Canosa, un nome che risuona con reverenza tra i cittadini baresi e non solo, è un santo la cui.
La Kumbha Melā è il pellegrinaggio più grande del mondo durante il quale i fedeli hindu si dirigono in massa per immergersi.
L’amore accompagna l’uomo sin dai primordi e ne determina, in una certa misura, la sopravvivenza; le sue declinazioni appaiono, pertanto, innumerevoli: fede.
Lontano dalle principali mete turistiche e siti archeologici più conosciuti e visitati, in uno degli stati della penisola balcanica sorge Plovdiv, l’antica.
Nel dicembre 2024, sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il restauro della Cripta dello Spirito Santo a Monopoli in provincia di.