Articoli dal più recente

Le mogli di Enrico VIII – Jane Seymour, la sorte di una regina

Non è di certo conclusa la serie di approfondimento dedicata delle figure delle mogli (ben otto!) di Enrico VIII. Questa è la.

  • 0
  • 40 visualizzazioni

La festa di Pongal o Makar(a) Sankrānti – tradizioni dall’India

Nei giorni scorsi, più precisamente dal 13 al 15 gennaio, in India si è celebrata una festa che prende il nome di.

  • 0
  • 41 visualizzazioni

Galileo Galilei e la Chiesa Cattolica

Galileo Galilei, considerato il padre della scienza moderna, ha avuto un rapporto complesso con la Chiesa cattolica, ma recenti ricerche e documenti.

  • 0
  • 62 visualizzazioni

A Bari le “Conversazioni tra Cattolici e Ortodossi nello Spirito Santo”

La città di Bari ospita dal 24 al 26 gennaio 2025 le “Conversazioni tra Cattolici e Ortodossi nello Spirito Santo” a conclusione.

  • 0
  • 277 visualizzazioni

Arresto di Cecilia Sala, un ricorso storico a discapito della professione giornalistica

La notizia dell’arresto di Cecilia Sala a Teheran, avvenuto il 19 dicembre, è stata diffusa solamente il 27 del mese scorso. Giornalista,.

  • 0
  • 103 visualizzazioni

Figure e celebrazioni tradizionali del solstizio d’inverno legate al Natale

Un clima gelido invernale ha fatto capolino questo mese in perfetta combinazione con il solstizio d’inverno, avvenuto lo scorso 21 dicembre, un.

  • 0
  • 84 visualizzazioni

Grande Emozione alla Finale del Concorso Letterario “Sulle Ali della Libertà”

Sannicandro di Bari – La serata finale della IV edizione del concorso letterario di poesia “Sulle ali della libertà” si è rivelata.

  • 0
  • 109 visualizzazioni

A 100 anni dalla Tregua di Natale: un simbolo di pace e speranza

Nel dicembre del 1914, durante la Prima Guerra Mondiale, si verificò un evento straordinario che ha segnato la storia: la Tregua di.

  • 0
  • 91 visualizzazioni

[VIDEO] Inaugurata la Mostra di Presepi: un incanto Natalizio nel cuore di Bari

Il 21 dicembre alle ore 17:30, la Chiesa di San Ferdinando a Bari ha aperto le sue porte a una magica Mostra.

  • 0
  • 142 visualizzazioni

L’utilizzo del sacro nella pubblicità: un confine sottile tra creatività e offesa

Negli ultimi anni, il confine tra sacro e profano si è fatto sempre più labile nel mondo della pubblicità. I richiami a.

  • 0
  • 365 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.