Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Madia Diana
31/05/2023Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
- 0
- 252 visualizzazioni
Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
La candidatura di Roma come sede dell’Expo 2030, ufficializzata dal precedente Governo, ci riporta indietro nel tempo al ’42, l’anno dell’Expo che.
Non sempre, nei secoli, c’è stata la stessa sensibilità verso i beni storici e artistici che abbiamo oggi. Spesso, infatti, monumenti che.
Un luogo in passato strategico, legato ad antiche leggende e ai cavalieri dell’ordine di Malta: stiamo parlando della piccola frazione di Sovereto,.
Quando in Puglia si pensa al Barocco, subito vi si associa la città di Lecce, con i suoi splendidi e a volte.
Foggia, il capoluogo della Capitanata, è una delle città più importanti della Puglia. Nonostante i tanti problemi legati alla criminalità organizzata, problemi.
Solone nacque ad Atene nel 640 a.C. presso la famiglia aristocratica dei Medontidi. Entrò in politica verso il 600 svolgendo subito un.
Di sicuro non passa inosservata: con le sue facciate semplici in pietra, le piccole finestre, le absidi e le tre cupole allineate.
La vicina Bisceglie, primo centro della Sesta Provincia, presenta nell’agro una serie di testimonianze storiche e artistiche di un certo spessore: casali,.
Il 1° maggio di ogni anno si festeggia la cosiddetta “Festa dei lavoratori”. Essa nasce con l’intento di ricordare l’impegno dei movimenti.