Racconti dalla Puglia abbandonata – Il sistema delle grotte di Bisceglie
01/02/2023Il paesaggio della nostra regione è fortemente caratterizzato da particolari formazioni rocciose che si riferiscono al fenomeno del carsismo. Basti pensare al.
Il paesaggio della nostra regione è fortemente caratterizzato da particolari formazioni rocciose che si riferiscono al fenomeno del carsismo. Basti pensare al.
La città di Bari, nonostante lo sviluppo urbanistico incessante e sfrenato del secolo scorso, conserva ancora qualche traccia del suo passato rurale..
Una struttura, una masseria, una torre millenaria che domina incontrastata le campagne di Giovinazzo. Si tratta del complesso di Sant’Eustachio, storico punto.
Quando pensiamo alle antiche tenute rurali dei grandi proprietari terrieri del passato ci immaginiamo lunghi viali, sterminate distese di campi e, al.
Era impossibile non notare, giungendo a Giovinazzo, quei grandi e vetusti capannoni industriali che da anni giacevano dismessi, a ridosso delle case.
Non è una novità. La Puglia pullula di numerose bellezze artistiche e architettoniche apprezzate sia dai suoi abitanti che dai turisti. Alcune.