Torna a Monopoli il PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte
15/09/2023Il primo settembre scorso, a Monopoli, si è rinnovato l’appuntamento col il PhEST, l’ormai consueto festival internazionale di fotografia e arte, che.
Il primo settembre scorso, a Monopoli, si è rinnovato l’appuntamento col il PhEST, l’ormai consueto festival internazionale di fotografia e arte, che.
La Puglia è celebre per le sue produzioni agricole: prodotto d’eccellenza è sicuramente l’olio extravergine d’oliva, simbolo della nostra regione nel mondo..
La nostra regione, con la sua forma protesa nell’Adriatico, è stata da sempre crocevia di popoli e passaggio obbligato nel rapporto con.
Napoli è celebre per i suoi monumenti storici, come il Palazzo Reale o la Reggia di Capodimonte. Tuttavia, come tutte le grandi.
Una delle strutture più belle e visitate del Sud Italia è sicuramente la Reggia di Caserta: con i suoi giardini e saloni,.
Sapevate che uno dei castelli più grandi d’Italia si trova in Puglia, anche se è poco noto al grande pubblico? Stiamo parlando.
È stato, non a torto, definito un nuovo Michelangelo. Le sue opere, nonostante la loro contemporaneità, sono caratterizzate da uno straordinario realismo..
A pochi passi dal centro di Galatina, in Salento, sorge un piccolo gioiello dell’arte neogotica, ahimè oggi brutalmente vandalizzato da ignoti. Si.
A guardarla sembra quasi un’astronave, invece è una torre in cemento armato di dieci piani che svetta all’interno del porto di Napoli,.
A Nardò, in Salento, è possibile ammirare un pregevole esempio di villa tardo-barocca, attualmente abbandonata, e costituita dalla dimora e da un.