Argomento: Religiosità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Don Lorenzo Milani e la forza della sua scuola inclusiva

Il seminario, organizzato dall’IPS, presso il Consiglio Regionale della Puglia il prossimo 29 novembre Aperta 365 giorni l’anno, 12 ore al giorno.

  • 0
  • 381 visualizzazioni

Il Natale di Gesù nel Corano

Sono passati due millenni dallo straordinario evento che ha cambiato il corso della storia e miliardi di cristiani in tutto il mondo.

  • 0
  • 2.059 visualizzazioni

L’insegnamento della Religione cattolica, un pilastro della formazione dei giovani italiani

Secondo i dati della CEI, nell’anno scolastico 2021/22 si è registrato una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’insegnamento.

  • 0
  • 985 visualizzazioni

Binetto (BA): presentazione del libro “Dal buio alla luce. L’amore che trasforma”

Giovedì 16 Novembre 2023 alle ore 18:30 presso il Centro Polifunzionale “D’amelj Melodia” di Binetto l’Associazione Artistica Culturale e Sociale “Angela Stallone.

  • 0
  • 119 visualizzazioni

Il presepe nelle scuole italiane: un’importante scelta culturale

Il presepe è una tradizione natalizia molto radicata in Italia, che viene celebrata in tutte le famiglie e nelle scuole. La sua.

  • 0
  • 476 visualizzazioni

Gli hikikomori e la fede: un aiuto possibile

“Hikikomori”, termine giapponese che significa “stare in disparte”, viene utilizzato per indicare coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi.

  • 0
  • 902 visualizzazioni

Mons. Dimitrios Salachas, ha compiuto il suo viaggio terreno

Si è addormentato nel Signore il vescovo cattolico di rito bizantino greco, Dimitrios Salachas già esarca apostolico di Grecia dal 2008 al.

  • 0
  • 4.251 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Oggi Scuola"

La prima donna laureata al mondo: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

Benché oggigiorno possa apparire ordinario che una donna si laurei, vi è stato un tempo in cui ciò si configurava come impensabile..

  • 0
  • 177 visualizzazioni

Don Lorenzo Milani, pittore di Dio

Pochi conoscono la personalità di don Lorenzo Milani dal punto di vista artistico. Il suo autorevole carattere fu fortemente segnato dal suo.

  • 0
  • 899 visualizzazioni

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

  • 0
  • 912 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.