Bari, convegno con il ministro Valditara “La scuola, un cantiere sempre aperto sul futuro”
25/05/2023In data 26 maggio 2023 si svolgerà a Bari, presso l’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza, situata in Viale Europa.
In data 26 maggio 2023 si svolgerà a Bari, presso l’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza, situata in Viale Europa.
Fra la vasta produzione letteraria di Fëdor Dostoevskij “Le notti bianche”, pubblicato nel 1848, può rappresentare un ottimo punto di partenza (ma.
Fëdor Dostoevskij nacque a Mosca nel 1821, secondo di sette figli, da una famiglia della nobiltà emergente moscovita, rivelandosi ben presto grande.
In numerosi passi del “Decameron”, Boccaccio (1313-1375) spesso caratterizza i personaggi come abili oratori, conferendo in maniera del tutto straordinaria alla donna.
Nel mondo greco antico uno degli intrattenimenti più ludici e meno intellettuali dei simposi era il kottabos o còttabo (κότταβος), termine che.
Nel pieno del secondo conflitto mondiale si configurava all’ordine del giorno qualsivoglia genere di violenza e sopruso: a seguito dello sbarco degli.
Oggi ricordato come poeta, sociologo, educatore ed attivista della nonviolenza (da qui il soprannome di “Gandhi della Sicilia), Danilo Dolci (Sesana, 28.
Col presente articolo ha inizio una rubrica dal titolo “Supereroi senza mantello”, volta ad illustrare le vite esemplari di persone che hanno.
Se esistono “giornate particolari”, è anche vero che ce ne sono alcune di ordinaria follia, in cui la trama della propria vita.
Da poco uscito nelle sale e già di grande successo (tanto che si parla di Oscar), “Empire of light” del pluripremiato regista.