Onore a Carlo Legrottaglie: carabiniere ucciso durante l’inseguimento

Esattamente a una settimana dalla ricorrenza per la festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 12 giugno 2025, Carlo Legrottaglie brigadiere dei.

Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario

Un evento culturale di grande risonanza si appresta ad aprire le sue porte a Ruvo di Puglia (Provincia di Bari), invitando il.

ULTERIORI OPERE PER L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL VECCHIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI GIOVINAZZO

Nonostante la sua inaugurazione, a dicembre scorso, dopo il collaudo delle importanti opere di riqualificazione impiantistica, il vecchio centro sportivo, ora titolato.

Moto2 GP d’Aragona: Öncü beffa Moreira al traguardo

È il giorno delle prime volte ad Aragón. Se in Moto3 abbiamo assistito al primo trionfo di David Muñoz, in Moto2 è.

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz

Finalmente David Muñoz. Il pilota spagnolo, genio e sregolatezza della Moto3 dal suo debutto avvenuto nel 2022, vince ad Aragón la sua.

Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

In un’epoca in cui il coraggio e la speranza sembrano spesso mancare, un incontro straordinario si preannuncia per giovedì 12 giugno alle.

Onore a Carlo Legrottaglie: carabiniere ucciso durante l’inseguimento

Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario

ULTERIORI OPERE PER L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL VECCHIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI GIOVINAZZO

Moto2 GP d’Aragona: Öncü beffa Moreira al traguardo

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz

Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

Onore a Carlo Legrottaglie: carabiniere ucciso durante l’inseguimento

Esattamente a una settimana dalla ricorrenza per la festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 12 giugno 2025, Carlo Legrottaglie brigadiere dei.

  • 0
  • 53 visualizzazioni

Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario

Un evento culturale di grande risonanza si appresta ad aprire le sue porte a Ruvo di Puglia (Provincia di Bari), invitando il.

  • 0
  • 59 visualizzazioni

ULTERIORI OPERE PER L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL VECCHIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI GIOVINAZZO

Nonostante la sua inaugurazione, a dicembre scorso, dopo il collaudo delle importanti opere di riqualificazione impiantistica, il vecchio centro sportivo, ora titolato.

  • 0
  • 147 visualizzazioni

Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

In un’epoca in cui il coraggio e la speranza sembrano spesso mancare, un incontro straordinario si preannuncia per giovedì 12 giugno alle.

  • 0
  • 109 visualizzazioni

A GIOVINAZZO, SEMPRE PIÙ SPAZIO PUBBLICO È SOTTRATTO AI CITTADINI

È così che luoghi pubblici, anche in zone con vincoli storico-architettonici e urbanistici, si trasformano in spazi di commercio; diventano ampie pertinenze.

  • 0
  • 649 visualizzazioni

Il Monastero di Santa Caterina nel Sinai: una preoccupante minaccia al cristianesimo in oriente

Dopo 15 secoli, uno dei monasteri cristiani più significativi e antichi del pianeta, il Monastero di Santa Caterina sul monte Sinai, ha.

  • 0
  • 497 visualizzazioni

Anniversario della presa di Costantinopoli: un richiamo alla libertà

Il 29 maggio 1453 segna una data cruciale nella storia europea e mondiale: la caduta di Costantinopoli, l’ultimo baluardo dell’Impero Bizantino, a.

  • 0
  • 102 visualizzazioni

L’addio al regista David Lynch

Da poche ore è venuto a mancare il regista statunitense David Lynch, una perdita profonda e dolorosa a discapito del mondo cinematografico..

  • 0
  • 4.440 visualizzazioni

Jackie, Diana e Maria viste da Pablo Larraín

Il nuovo anno cinematografico è stato battezzato dall’uscita nelle sale (sebben poche) di “Maria”, il film biografico sull’ultima settimana di vita della.

  • 0
  • 185 visualizzazioni

Ferzan facci vedere il film! – recensione di “Diamanti”

Uscito circa un mese fa, “Diamanti” di Özpetek è stato il film italiano più visto al cinema durante il periodo delle festività.

  • 0
  • 299 visualizzazioni

Elle Fanning e Nicholas Hoult come Caterina e Pietro di Russia

Si sa, i giovani attori Elle Fanning e Nicholas Hoult sono legati da una profonda, sincera e bellissima amicizia dopo aver collaborato.

  • 0
  • 295 visualizzazioni

Priscilla e/o Elvis

Il cantante, il fenomeno rock ’n’ roll, il mito di Graceland, la rockstar idolatrata, Elvis Presley è tutto questo. Ma che cosa.

  • 0
  • 222 visualizzazioni

“Le pupille”, un corto scritto da Elsa Morante e diretto da Alice Rohrwacher

“Le pupille” è “un film maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi,.

  • 0
  • 275 visualizzazioni

The Boys: Recensione della Serie e l’Annuncio dell’Inizio delle Riprese della Quinta Stagione

La serie The Boys, basata sull’omonimo fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, è diventata un fenomeno globale sin dal suo debutto.

  • 0
  • 247 visualizzazioni

Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario

Un evento culturale di grande risonanza si appresta ad aprire le sue porte a Ruvo di Puglia (Provincia di Bari), invitando il.

  • 0
  • 59 visualizzazioni

Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

In un’epoca in cui il coraggio e la speranza sembrano spesso mancare, un incontro straordinario si preannuncia per giovedì 12 giugno alle.

  • 0
  • 109 visualizzazioni

La Magna Grecia: il cuore greco dell’Italia antica

Quando si pensa alle radici della civiltà italiana, l’immagine che spesso affiora è quella dell’antica Roma. Eppure, ben prima che la potenza.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

Presentazione di “Sull’arco dell’aurora”: un viaggio emozionante con Enzo Fiorentino

La magia della letteratura si prepara a incantare il pubblico venerdì 6 giugno alle ore 19:30 presso la Vedetta del Mediterraneo a.

  • 0
  • 129 visualizzazioni

Anniversario della presa di Costantinopoli: un richiamo alla libertà

Il 29 maggio 1453 segna una data cruciale nella storia europea e mondiale: la caduta di Costantinopoli, l’ultimo baluardo dell’Impero Bizantino, a.

  • 0
  • 102 visualizzazioni

“Sull’arco dell’aurora” di Enzo Fiorentino: un viaggio letterario tra amore e realtà sociale

Se è vero che ogni libro rappresenta un’avventura, allora “Sull’arco dell’aurora” di Enzo Fiorentino si configura come un’esperienza straordinaria e coinvolgente. Questo.

  • 0
  • 181 visualizzazioni

Bari: evento canoro 24-25 maggio 2025 Concorso Festival “School” IV Edizione

Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio si svolgerà a Bari il Concorso Festival “School” per cori di voci bianche,.

  • 0
  • 128 visualizzazioni

Onore a Carlo Legrottaglie: carabiniere ucciso durante l’inseguimento

Esattamente a una settimana dalla ricorrenza per la festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 12 giugno 2025, Carlo Legrottaglie brigadiere dei.

  • 0
  • 53 visualizzazioni

ULTERIORI OPERE PER L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL VECCHIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI GIOVINAZZO

Nonostante la sua inaugurazione, a dicembre scorso, dopo il collaudo delle importanti opere di riqualificazione impiantistica, il vecchio centro sportivo, ora titolato.

  • 0
  • 147 visualizzazioni

Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

In un’epoca in cui il coraggio e la speranza sembrano spesso mancare, un incontro straordinario si preannuncia per giovedì 12 giugno alle.

  • 0
  • 109 visualizzazioni

A GIOVINAZZO, SEMPRE PIÙ SPAZIO PUBBLICO È SOTTRATTO AI CITTADINI

È così che luoghi pubblici, anche in zone con vincoli storico-architettonici e urbanistici, si trasformano in spazi di commercio; diventano ampie pertinenze.

  • 0
  • 649 visualizzazioni

CICCHE SPARSE DAPPERTUTTO, A GIOVINAZZO, MANDANO IN FUMO LA SALUBRITÀ DELL’AMBIENTE

L’immagine che qui pongo all’attenzione è particolarmente emblematica perché è l’indicatore, alquanto evidente, della scarsa attenzione che si ha per l’ambito cittadino.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

A GIOVINAZZO LA NUOVA COSTRUZIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ASL È DIVENTATA CASA DELLA SALUTE E, DA ULTIMO, CASA DI COMUNITÀ

Era il 20 luglio 2016 quando tra il Comune di Giovinazzo, nella persona del Sindaco Depalma, e la Sede provinciale dell’ASL, allora.

  • 0
  • 324 visualizzazioni

SERVIZI SPECIALI DI PULIZIA A GIOVINAZZO: “NON V’È UNO SPRECO IDRICO PER LA RIMOZIONE DEL GUANO DI PICCIONI AL CIMITERO E PER IL DEFLUSSO DELLE ACQUE REFLUE AL MERCATO ITTICO?”

Che l’acqua sia una risorsa essenziale e, comunque, limitata, credo ne siamo ormai tutti consapevoli. Anche se a volte, forse di frequente,.

  • 0
  • 168 visualizzazioni

Il “frutto proibito”: svelato il mistero della mela dell’Eden

Da secoli, nell’immaginario collettivo, il “frutto proibito” che causò la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden è universalmente identificato con una mela..

  • 0
  • 98 visualizzazioni

Riflessione spirituale sull’ultima parola di Gesù

Nel misterioso abbraccio della Croce, il Signore nostro Gesù Cristo, secondo l’evangelista Giovanni, pronuncia l’ineffabile parola: «τετέλεσαι» (tetelestai), che significa “è compiuto”..

  • 0
  • 366 visualizzazioni

La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza

Un grande momento di gioia e celebrazione si prepara per la comunità di Bari, con la notizia che il venerabile don Carmine.

  • 0
  • 700 visualizzazioni

IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

Il 29 Marzo, si é voluto ricordare  il ventesimo anniversario della scomparsa dell’amato prelato Don Nicola Melone, ultimo Arcidiacono del Capitolo Cattedrale.

  • 0
  • 206 visualizzazioni

Un evento culturale imperdibile: “Paolo Apostolo di Cristo”

La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.

  • 0
  • 137 visualizzazioni

I Martiri di Široki Brijeg: un ricordo di sacrificio e resistenza

Il 7 febbraio 1945, trenta frati minori francescani furono brutalmente uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi a Široki Brijeg, un evento che ha.

  • 0
  • 178 visualizzazioni

San Sabino di Canosa: un Santo venerato da Occidente ad Oriente

San Sabino di Canosa, un nome che risuona con reverenza tra i cittadini baresi e non solo, è un santo la cui.

  • 0
  • 290 visualizzazioni
https://www.facebook.com/redbullktmajo

Moto2 GP d’Aragona: Öncü beffa Moreira al traguardo

È il giorno delle prime volte ad Aragón. Se in Moto3 abbiamo assistito al primo trionfo di David Muñoz, in Moto2 è.

  • 0
  • 98 visualizzazioni
https://www.facebook.com/IntactGP.de/photos_by

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz

Finalmente David Muñoz. Il pilota spagnolo, genio e sregolatezza della Moto3 dal suo debutto avvenuto nel 2022, vince ad Aragón la sua.

  • 0
  • 92 visualizzazioni

Moto3 GP di Gran Bretagna: Rueda vince partendo dal fondo dello schieramento

Da ultimo a primo. Grande rimonta di José Antonio Rueda che vince a Silverstone la quinta gara stagionale e lo fa in.

  • 0
  • 205 visualizzazioni
https://www.facebook.com/MarcoBezzecchi12Official

MotoGP GP di Gran Bretagna: Marco Bezzecchi porta in cielo l’Aprilia

Sono state due settimane difficili per l’Aprilia. Il giorno dopo la gara di Le Mans si è diffusa la notizia che Jorge.

  • 0
  • 125 visualizzazioni
https://www.facebook.com/IntactGP.de

Moto2 GP di Gran Bretagna: tra Canet ed Alonso spunta Senna Agius

Una gara di Moto2 dalle mille emozioni è andata in scena a Silverstone. Ad aggiudicarsi il successo è stato Senna Agius che.

  • 0
  • 101 visualizzazioni
https://www.facebook.com/LCRHondaMotoGPTeam

MotoGP GP di Francia: sotto la pioggia Johann Zarco vince a casa sua

La pioggia in quel di Le Mans non rappresenta un evento inatteso. Basta ricordare gli appuntamenti del 2007, del 2020 e del.

  • 0
  • 146 visualizzazioni
https://www.facebook.com/IntactGP.de

Moto2 GP di Francia: Manuel Gonzalez è ingiocabile

Tris di Manuel Gonzalez a Le Mans. Lo spagnolo del team Intact GP vince il Gran Premio di Francia e allunga ulteriormente.

  • 0
  • 121 visualizzazioni
img

Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario

Un evento culturale di grande risonanza si appresta ad aprire le sue porte a Ruvo di Puglia (Provincia di Bari), invitando il.

  • 0
  • 59 visualizzazioni

Presentazione di “Sull’arco dell’aurora”: un viaggio emozionante con Enzo Fiorentino

La magia della letteratura si prepara a incantare il pubblico venerdì 6 giugno alle ore 19:30 presso la Vedetta del Mediterraneo a.

  • 0
  • 129 visualizzazioni

“Sull’arco dell’aurora” di Enzo Fiorentino: un viaggio letterario tra amore e realtà sociale

Se è vero che ogni libro rappresenta un’avventura, allora “Sull’arco dell’aurora” di Enzo Fiorentino si configura come un’esperienza straordinaria e coinvolgente. Questo.

  • 0
  • 181 visualizzazioni

Il “frutto proibito”: svelato il mistero della mela dell’Eden

Da secoli, nell’immaginario collettivo, il “frutto proibito” che causò la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden è universalmente identificato con una mela..

  • 0
  • 98 visualizzazioni

Bari: evento canoro 24-25 maggio 2025 Concorso Festival “School” IV Edizione

Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio si svolgerà a Bari il Concorso Festival “School” per cori di voci bianche,.

  • 0
  • 128 visualizzazioni

L’arte antica rivelata: profumi e aromi nelle sculture greco-romane

Una recente ricerca pubblicata sull’Oxford Journal of Archaeology ha svelato un aspetto sorprendentemente trascurato dell’arte antica: l’uso di profumi e sostanze aromatiche.

  • 0
  • 60 visualizzazioni

Maria Anna Mozart: il genio dimenticato oscurato dai pregiudizi del suo tempo

Quando si menziona Mozart, il pensiero va immediatamente al straordinario Wolfgang Amadeus. Tuttavia, pochi sono a conoscenza della vicenda di sua sorella.

  • 0
  • 76 visualizzazioni

Maria Anna Mozart: il genio dimenticato oscurato dai pregiudizi del suo tempo

Quando si menziona Mozart, il pensiero va immediatamente al straordinario Wolfgang Amadeus. Tuttavia, pochi sono a conoscenza della vicenda di sua sorella.

  • 0
  • 76 visualizzazioni

STABAT MATER: SABATO 5 APRILE 2025 CONCERTO PER SOLI, CORO E ORCHESTRA

Il concerto, basato sulla completa esecuzione (tutti i dieci movimenti) dello Stabat Mater nella versione di Gioacchino Rossini, è ispirato alla migliore.

  • 0
  • 447 visualizzazioni

“Crêuza de mä” torna in voga

La canzone del cantautore Fabrizio De André, “Crêuza de mä” sta riscuotendo una nuova ondata di successo a seguito dell’esibizione alla 75^.

  • 0
  • 157 visualizzazioni
https://zoo.105.net/

Lo Zoo di 105 di scena al Teatro Team di Bari

Il programma più ascoltato dagli italiani sbarca in Puglia. Questa sera alle ore 21 Lo Zoo di 105 si esibirà al Teatro.

  • 0
  • 400 visualizzazioni

La fine di un’era: i Sum 41 si sono ufficialmente sciolti

Il lungo calvario è terminato. Dopo quasi 30 anni di attività, i Sum 41 si sono sciolti. Una separazione già annunciata nel.

  • 0
  • 460 visualizzazioni

Storia, origine ed evoluzione del flamenco

Il flamenco è la danza tradizionale dell’Andalusia che consiste nel battere a ritmo i piedi nudi a terra e le mani cantando..

  • 0
  • 215 visualizzazioni

I cantanti italiani cantavano in catalano negli anni ‘60

Durante gli anni Sessanta, in Spagna la dittatura franchista instaurò un regime di controllo sulla società, attraverso l’esercizio della censura sulla stampa.

  • 0
  • 274 visualizzazioni

Il tradimento dell’amicizia nell’Inferno di Dante

Nel Canto XXXIV dell’Inferno, Dante Alighieri presenta un’immagine inquietante e simbolica: Lucifero, sovrano del regno infernale, è rappresentato con tre bocche che.

  • 0
  • 142 visualizzazioni

La violenza e la paura di essere rifiutati

Ilaria Sula e Sara Campanella sono solo le ultime due vittime di femminicidio che hanno fatto rumore in Italia. A Roma, città.

  • 0
  • 291 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 312 visualizzazioni

L’aragosta bollita viva: un metodo di cottura crudele

Al giorno d’oggi l’aragosta viene considerata un alimento di lusso, il cui costo oscilla fra i 45 e i 70 euro al.

  • 0
  • 298 visualizzazioni

MBTI: strumento chiave per comprendere sé stessi e gli altri

Il MBTI, acronimo di “Myers-Briggs Type Indicator”, rappresenta uno degli strumenti psicologici più utilizzati per comprendere la personalità. Basato sulla teoria dei.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

Divieto di accesso ai social agli under 16: presto legge in Australia

Da pochi giorni è giunta notizia dall’Australia sulla volontà di porre una stretta decisiva all’uso dei social network: è stato elaborato dal.

  • 0
  • 230 visualizzazioni

Pet Therapy per i detenuti: l’innovativo progetto nel carcere di Ascoli Piceno

Quando si sente parlare di Pet Therapy, conosciuta anche come terapia assistita dagli animali o zooterapia, spesso si pensa erroneamente che si.

  • 0
  • 333 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Ognissanti di Trani: tra arte romanica e Cavalieri Templari

Situata nel cuore della città di Trani, la Chiesa di Ognissanti è un esempio straordinario della ricchezza storica e artistica del territorio.

  • 0
  • 188 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo straordinario Palazzo Baronale di Bitetto

Uno dei palazzi nobiliari più interessanti della provincia di Bari si trova nell’entroterra, precisamente nei pressi di Bitetto, piccolo centro agricolo che.

  • 0
  • 268 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Ciutat de les Arts i les Ciences, complesso neofuturista a Valencia

A Valencia, una delle città più popolose della Spagna, ha sede un importante complesso museale che ha la particolarità di essere uno.

  • 0
  • 240 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura socialista: classicismo e modernismo a confronto

Una visita in una qualsiasi città dell’Europa Orientale lascia spesso interdetti a causa della convivenza forzata tra due diverse tipologie di edifici:.

  • 0
  • 258 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Plovdiv/Filippopoli: storia della Bulgaria romana

Lontano dalle principali mete turistiche e siti archeologici più conosciuti e visitati, in uno degli stati della penisola balcanica sorge Plovdiv, l’antica.

  • 0
  • 183 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le Grotte di Chiancarello: da frantoio ipogeo a rifugio durante la Guerra

Nei secoli passati, quando l’economia locale si basava prevalentemente sull’agricoltura, spesso si finiva per trasformare l’ambiente naturale per renderlo adatto e utile.

  • 0
  • 196 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La storia di Palazzo Trifiletti a Foggia

Non è una novità. La Puglia pullula di numerose bellezze artistiche e architettoniche apprezzate sia dai suoi abitanti che dai turisti. Alcune.

  • 0
  • 853 visualizzazioni

La Magna Grecia: il cuore greco dell’Italia antica

Quando si pensa alle radici della civiltà italiana, l’immagine che spesso affiora è quella dell’antica Roma. Eppure, ben prima che la potenza.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 312 visualizzazioni

Scoperta mutazione del DNA dei gatti rossi

Nell’antico Egitto i gatti rossi erano venerati al pari di divinità associate alla guerra e al sole, quali simboli di forza e.

  • 0
  • 291 visualizzazioni

Divieto di accesso ai social agli under 16: presto legge in Australia

Da pochi giorni è giunta notizia dall’Australia sulla volontà di porre una stretta decisiva all’uso dei social network: è stato elaborato dal.

  • 0
  • 230 visualizzazioni

Pet Therapy per i detenuti: l’innovativo progetto nel carcere di Ascoli Piceno

Quando si sente parlare di Pet Therapy, conosciuta anche come terapia assistita dagli animali o zooterapia, spesso si pensa erroneamente che si.

  • 0
  • 333 visualizzazioni

Dal 30 dicembre 2024 molti trattamenti saranno gratuiti: dalla celiachia all’assistenza protesica

A partire dal 30 dicembre 2024 entrerà in vigore il provvedimento, approvato in Conferenza Stato-Regioni, sul nuovo decreto del Ministero della Salute,.

  • 0
  • 214 visualizzazioni

La dipendenza da smartphone in Italia

La dipendenza dal cellulare in Italia rappresenta un fenomeno crescente che riflette una tendenza sempre più globale. Con l’avvento delle nuove tecnologie.

  • 0
  • 272 visualizzazioni

Il “frutto proibito”: svelato il mistero della mela dell’Eden

Da secoli, nell’immaginario collettivo, il “frutto proibito” che causò la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden è universalmente identificato con una mela..

  • 0
  • 98 visualizzazioni

Maria Anna Mozart: il genio dimenticato oscurato dai pregiudizi del suo tempo

Quando si menziona Mozart, il pensiero va immediatamente al straordinario Wolfgang Amadeus. Tuttavia, pochi sono a conoscenza della vicenda di sua sorella.

  • 0
  • 76 visualizzazioni

11 maggio 330 d.C. la fondazione di Costantinopoli

L’11 maggio 330 d.C. segna una data storica che ha cambiato il corso della storia: la fondazione di Costantinopoli, la nuova capitale.

  • 0
  • 49 visualizzazioni

Quando l’amore cantava in Siciliano: le radici inaspettate dell’Italiano moderno

Nel XIII secolo, ben prima che l’Italia divenisse una nazione unita con una lingua standardizzata, una rivoluzione letteraria silenziosa covava in Sicilia..

  • 0
  • 236 visualizzazioni

Gli studenti del Liceo Classico Socrate di Bari: protagonisti del progetto “Alfabeti Visivi”

Il liceo classico Socrate di Bari ha dimostrato un entusiasmo travolgente nel partecipare al progetto Alfabeti Visivi – Il Nuovo Fantarca, un’iniziativa.

  • 0
  • 197 visualizzazioni

Gli studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari: un eccellente esempio di formazione

Un team di nove studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari ha raggiunto un traguardo straordinario, classificandosi primo nella fase regionale.

  • 0
  • 931 visualizzazioni

Un evento culturale imperdibile: “Paolo Apostolo di Cristo”

La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.

  • 0
  • 137 visualizzazioni
patrimonio-artistico
Seguici su
img

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.