[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Continua con grande presenza di pubblico la mostra dell’artista Giovanni Gasparro che dal 1 settembre al 29 ottobre 2023 esibisce le sue.

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

La Puglia pullula di piccoli gioielli semi sconosciuti. Forse quelli più caratteristici sono le antiche residenze nobiliari, alcune ancora in uso, altre,.

INCONCLUDENTI I LAVORI, FINANZIATI DALLA REGIONE CON ASSEGNO DI € 373.643,11, PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA’ DI GIOVINAZZO

E’ stata chiusa, nei giorni scorsi, la contabilità delle opere e provveduto alla liquidazione degli onorari ai Tecnici e corrispettivi alle Imprese.

Bari, occasione sprecata: contro il Como è solo 1-1

Al San Nicola, il Bari spreca una grande occasione per tornare a vincere e non va oltre l’1-1 contro il Como. Prosegue.

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

45 anni fa moriva Papa Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio

Nato con il nome di Albino Luciani a Canale d’Agordo, in provincia di Belluno, il 17 settembre del 1912, fin da giovane.

[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

INCONCLUDENTI I LAVORI, FINANZIATI DALLA REGIONE CON ASSEGNO DI € 373.643,11, PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA’ DI GIOVINAZZO

Bari, occasione sprecata: contro il Como è solo 1-1

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

45 anni fa moriva Papa Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio

[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Continua con grande presenza di pubblico la mostra dell’artista Giovanni Gasparro che dal 1 settembre al 29 ottobre 2023 esibisce le sue.

  • 0
  • 336 visualizzazioni

[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Continua con grande presenza di pubblico la mostra dell’artista Giovanni Gasparro che dal 1 settembre al 29 ottobre 2023 esibisce le sue.

  • 0
  • 336 visualizzazioni

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

  • 0
  • 756 visualizzazioni

Cultura immersiva a Bari

Tra il 23 e il 24 settembre si è svolto a Bari, a “La Maison Associazione culturale”, in viale Orazio Flacco, il.

  • 0
  • 74 visualizzazioni

Bari: Notte Bianca dello Sport a cura dell’Associazione Sportiva Redentore

In occasione della Settimana Europea dello Sport, l’Associazione Sportiva Redentore presenta un coinvolgente programma di attività sportive, con micro-tornei e dimostrazioni simultanee..

  • 0
  • 83 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Novara Cinema"

“Assasinio a Venezia”: l’ultima pellicola di Kenneth Branagh

Uscito nelle sale italiane il 14 settembre di quest’anno, “Assasinio a Venezia” si pone nel solco dei precedenti “Assasinio sull’Orient Express” e.

  • 0
  • 82 visualizzazioni

Al Liceo Classico “Socrate” di Bari, Italia e Germania sempre più vicine

Presso il liceo classico Socrate di Bari verrà ospitato l’evento promosso dal Goethe Institut di Roma nell’Auditorium della sede centrale in Via.

  • 0
  • 654 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Novara Cinema"

“Assasinio a Venezia”: l’ultima pellicola di Kenneth Branagh

Uscito nelle sale italiane il 14 settembre di quest’anno, “Assasinio a Venezia” si pone nel solco dei precedenti “Assasinio sull’Orient Express” e.

  • 0
  • 82 visualizzazioni

Anna Karina, il volto della nouvelle vague

Il 22 settembre 1940 nasceva Anna Karina, nome d’arte – coniato da Coco Chanel – di Hanna Karin Blarke Bayer, volto femminile.

  • 0
  • 96 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Sentieri selvaggi"

Il film “Il regno” di Francesco Fanuele

Immaginare di essere catapultati in pieno Medioevo, nel mondo feudale, ed essere per giunta proclamati re di una regione: sembra impossibile, ma.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

“La favorita” della regina Anna di Gran Bretagna

Agli arbori del XVIII secolo, in Inghilterra, alla morte di Maria II e Guglielmo III d’Orange, la coppia sovrana portata al trono.

  • 0
  • 125 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Domani"

In ricordo di Michela Murgia

In ricordo della prematura scomparsa di Michela Murgia, avvenuta il 10 agosto 2023, ritengo doveroso scrivere qualche riga che offra l’immagine di.

  • 0
  • 1.869 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "MyMovies"

Il film di Francesca Comencini “Amori che non sanno stare al mondo”

Uscita nelle sale italiane a novembre 2017, la pellicola “Amori che non sanno stare al mondo”, tratta dall’omonimo romanzo di Francesca Comencini,.

  • 0
  • 184 visualizzazioni

[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Continua con grande presenza di pubblico la mostra dell’artista Giovanni Gasparro che dal 1 settembre al 29 ottobre 2023 esibisce le sue.

  • 0
  • 336 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

La Puglia pullula di piccoli gioielli semi sconosciuti. Forse quelli più caratteristici sono le antiche residenze nobiliari, alcune ancora in uso, altre,.

  • 0
  • 107 visualizzazioni

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

  • 0
  • 756 visualizzazioni

45 anni fa moriva Papa Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio

Nato con il nome di Albino Luciani a Canale d’Agordo, in provincia di Belluno, il 17 settembre del 1912, fin da giovane.

  • 0
  • 67 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il Magazzino Sofisticazione Sali

Se ci affacciamo a Margherita di Savoia, lungo la provinciale per Trinitapoli, appare maestoso nel suo contrasto rispetto agli specchi d’acqua delle.

  • 0
  • 107 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Covelli, la “piccola Versailles” di Trani

Per la ricchezza dei suoi interni è stato da alcuni, addirittura, definito come una piccola Versailles nel centro storico di Trani. Il.

  • 0
  • 144 visualizzazioni
img

Altri Articoli

 

[VIDEO] Al Museo Diocesano di Molfetta esposte le opere di Giovanni Gasparro, l’ultimo caravaggista

Continua con grande presenza di pubblico la mostra dell’artista Giovanni Gasparro che dal 1 settembre al 29 ottobre 2023 esibisce le sue.

  • 0
  • 336 visualizzazioni

La voce del soul Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni

Il 14 settembre scorso Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni. La cantautrice inglese nata nel 1983 morì a 27 anni il 23.

  • 0
  • 102 visualizzazioni

Vulcanica e incontenibile: Olivia, la futura reginetta del pop, torna in Italia nel 2024

Ormai al culmine della propria carriere musicale, Olivia Rodrigo ha appena esordito col suo album “Guts”, pubblicato l’8 settembre di quest’anno e.

  • 0
  • 92 visualizzazioni

Emozionante e ultima rappresentazione della Carmen all’Arena di Verona

Mercoledì 6 settembre, all’Arena di Verona è stata messa in scena la quinta e ultima rappresentazione della Carmen di Bizet, un’opera comica.

  • 0
  • 138 visualizzazioni

Come è stata l’estate italiana del 2023

E’ arrivato settembre e con lui l’autunno e un mix di emozioni diverse dovute al rientro al lavoro, al rientro a scuola, al.

  • 0
  • 101 visualizzazioni

Giovanni Maria Sabino: Vespro a 5 voci di Paolo Valerio e l’Ensemble Barocco Giovanni Maria Sabino

Note critiche di Francesco Luisi La grandezza artistica di un musicista si misura sui valori emergenti dall’analisi della sua opera, comprovata dalla.

  • 0
  • 815 visualizzazioni

Casamassima (BA): festa di san Lorenzo presso l’antica badia benedettina

Grande festa di san Lorenzo il 9 e 10 agosto presso l’antica badia benedettina di San Lorenzo, che si trova a circa.

  • 0
  • 160 visualizzazioni

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

  • 0
  • 756 visualizzazioni

45 anni fa moriva Papa Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio

Nato con il nome di Albino Luciani a Canale d’Agordo, in provincia di Belluno, il 17 settembre del 1912, fin da giovane.

  • 0
  • 67 visualizzazioni

Shoah, gli ebrei nascosti su ordine di Pio XII nei conventi di Roma

È stata presentata il 7 settembre, durante il seminario “Salvati. Gli ebrei nascosti negli istituti religiosi di Roma (1943-1944)” svoltosi presso il.

  • 0
  • 896 visualizzazioni

Arciconfraternita Maria SS. del Carmine Giovinazzo (BA): Festa dell’esaltazione della Croce

La festività ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della vera croce di Gesù da parte della madre dell’imperatore Costantino, sant’Elena,.

  • 0
  • 204 visualizzazioni

3 settembre 1120: muore Beato Fra’ Gerardo Sasso.

Cento anni prima del famosissimo colloquio tra San Francesco e il Sultano Malik Al-Kamil, che, svoltosi in piena quinta crociata, segnava l’apertura.

  • 0
  • 72 visualizzazioni

Ucciso dai fascisti, Don Minzoni sarà presto Servo di Dio

Dopo cento anni dal martirio di don Giovanni Minzoni, ucciso in un assalto fascista la sera del 23 agosto 1923, il 7.

  • 0
  • 281 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

La Puglia pullula di piccoli gioielli semi sconosciuti. Forse quelli più caratteristici sono le antiche residenze nobiliari, alcune ancora in uso, altre,.

  • 0
  • 107 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il Magazzino Sofisticazione Sali

Se ci affacciamo a Margherita di Savoia, lungo la provinciale per Trinitapoli, appare maestoso nel suo contrasto rispetto agli specchi d’acqua delle.

  • 0
  • 107 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Covelli, la “piccola Versailles” di Trani

Per la ricchezza dei suoi interni è stato da alcuni, addirittura, definito come una piccola Versailles nel centro storico di Trani. Il.

  • 0
  • 144 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’Acciaieria Scianatico di Via Napoli: “collega” barese delle AFP

In un precedente articolo abbiamo già avuto modo di parlare dell’AFP di Giovinazzo: una fabbrica dall’enorme importanza storica per la nostra cittadina,.

  • 0
  • 175 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Mary Shelley

<Fu in una cupa notte di novembre…> Così inizia “Frankenstein”, il celebre romanzo di una scrittrice londinese Mary Shelley.  Figlia di due.

  • 0
  • 54 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’area naturale di Ariscianne e Boccadoro

È assai frequente, lungo la fascia costiera, individuare alcune aree naturali, caratterizzate dalla presenza di specie animali e vegetali tipiche del bioma.

  • 0
  • 104 visualizzazioni
farmaci-button
Seguici su
img

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.