Bitetto si illumina di cultura: in scena “I Musicanti di Brema”
09/07/2025La compagnia di teatro sociale bitettese è lieta di presentare un nuovo entusiasmante evento culturale che promette di coinvolgere e divertire la.
- 0
- 37 visualizzazioni
La compagnia di teatro sociale bitettese è lieta di presentare un nuovo entusiasmante evento culturale che promette di coinvolgere e divertire la.
Nel corso di precedenti articoli, abbiamo più volte parlato della storia di torri e casali del territorio. In questo articolo, analizzeremo due.
Sebbene di dimensioni più contenute rispetto agli altri grandi centri della penisola e in posizione più “periferica”, anche la città di Bari.
Grumo Appula, Atrio interno Palazzo Municipale – Sabato 21 giugno 2025, ore 19.30 È con grande entusiasmo che annunciamo l’evento inaugurale del.
Da secoli, nell’immaginario collettivo, il “frutto proibito” che causò la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden è universalmente identificato con una mela..
Quando si menziona Mozart, il pensiero va immediatamente al straordinario Wolfgang Amadeus. Tuttavia, pochi sono a conoscenza della vicenda di sua sorella.
Nel XIII secolo, ben prima che l’Italia divenisse una nazione unita con una lingua standardizzata, una rivoluzione letteraria silenziosa covava in Sicilia..
Una recente ricerca pubblicata sull’Oxford Journal of Archaeology ha svelato un aspetto sorprendentemente trascurato dell’arte antica: l’uso di profumi e sostanze aromatiche.
Il dolore della Madre ai piedi della croce dialoga con le sofferenze dei popoli in guerra. Lo Stabat Mater di Pergolesi viene.
Situata nel cuore della città di Trani, la Chiesa di Ognissanti è un esempio straordinario della ricchezza storica e artistica del territorio.