La violenza e la paura di essere rifiutati
08/04/2025Ilaria Sula e Sara Campanella sono solo le ultime due vittime di femminicidio che hanno fatto rumore in Italia. A Roma, città.
- 0
- 215 visualizzazioni
Ilaria Sula e Sara Campanella sono solo le ultime due vittime di femminicidio che hanno fatto rumore in Italia. A Roma, città.
La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.
L’espressione “porgere l’altra guancia”, tratta dal Vangelo di Matteo (5,39), è diventata un simbolo universale di perdono, tolleranza e nonviolenza. Ma cosa.
L’espressione “piaga d’Egitto” è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare una calamità, un grave problema, un tormento. Ma.
Sono tante le figure storiche precursori di una lotta femminista che incoraggiano ancora oggi la donna verso la parità dei sessi, e.
L’espressione “vacche magre” e “vacche grasse”, mutuata direttamente dalla Bibbia, è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare rispettivamente.
L’espressione “per un piatto di lenticchie”, radicata nel racconto biblico di Esaù e Giacobbe, trascende da tempo i confini della narrazione sacra.
L’espressione “pazienza di Giobbe” è entrata nel nostro linguaggio comune come sinonimo di una sopportazione stoica delle avversità, una capacità di resistere.
“Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e.
“Nessuno è profeta in patria”: un’affermazione che da secoli risuona nell’animo umano, eco di un’esperienza universale e di una profonda verità. Questa.