Articoli dal più recente

[VIDEO] Il Venerdì di Pace di Bari del 28 aprile: gli studenti e l’ecumenismo

Si è tenuto il terzo ed ultimo incontro dei Venerdì di Pace celebrati a Bari presso il Nuovo Teatro Abeliano, consolidata realtà.

  • 0
  • 606 visualizzazioni

Sono ritornati ad Atene i frammenti del Partenone dei Musei Vaticani

Ieri pomeriggio, dopo più di 200 anni, sono ritornati ad Atene i tre frammenti del Partenone conservati nei Musei Vaticani. Ad accoglierli.

  • 0
  • 234 visualizzazioni

Nel mondo un cristiano su sette è perseguitato

L’arcivescovo cattolico nigeriano Mons. Fortunatus Nwachukwu, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, ha parlato a Ginevra alla 52ª Sessione.

  • 0
  • 114 visualizzazioni

Il Metropolita Ioannis Zizioulas: una vita dedicata al servizio del Signore e alla riconciliazione dei cristiani

Il 2 febbraio 2023 è venuto a mancare Sua Eminenza il Vescovo ortodosso Ioannis Zizioulas, Metropolita di Pergamo all’età di 92 anni.

  • 0
  • 375 visualizzazioni

Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Si celebra oggi la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Il tema di quest’anno è.

  • 0
  • 668 visualizzazioni

L’arcivescovo Gugerotti ha iniziato il suo servizio come prefetto delle Chiese Orientali

Monsignor Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello, ha iniziato lunedì 16 gennaio il suo servizio di prefetto del Dicastero per le Chiese.

  • 0
  • 187 visualizzazioni

Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani del 2023, incoraggiare tutti a fare del bene e a cercare la giustizia

Il 18 gennaio inizia la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023, con il tema tratto dal Libro del profeta.

  • 0
  • 143 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.