Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Madia Diana
31/05/2023Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
- 0
- 252 visualizzazioni
Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
Grumo Appula è una cittadina dell’entroterra barese che, confinando con Binetto e Toritto, risulta ricompresa nei territori della Murgia. La città fu.
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, è una fondazione senza scopo di lucro che ha come missione quella di promuovere e.
La street art è una forma d’arte che a causa del suo abuso e del suo significato di contestazione, è spesso bistrattata.
Spesso, quando si parla della nostra regione, la si associa senza dubbio all’arte romanica e, in certi casi all’arte barocca: da un.
Sulla strada per Monteroni, nelle immediate vicinanze di Lecce, città simbolo del barocco, si apre un’ampia vallata, detta “della Cupa”, dove prevalgono.
Il nostro territorio, l’abbiamo capito, è pieno di testimonianze di un passato tanto inaspettato quanto importante. Esistono, poi, alcuni esempi che più.
Urbex è l’abbreviazione di urban exploration, cioè “esplorazione urbana” e rappresenta l’attività di esplorare luoghi abbandonati che spesso sono sconosciuti ai più.
In un passato non troppo remoto, la difficoltà dei trasporti e la poca sicurezza che caratterizzavano le strade di campagna spingevano i.
La città di Bari, nonostante lo sviluppo urbanistico incessante e sfrenato del secolo scorso, conserva ancora qualche traccia del suo passato rurale..