Articoli dal più recente

Daisy Jones & The Six: la serie – Quando si dice sesso, droga e rock ’n’ roll

Da un po’ di tempo sui social è in corso una polemica nei confronti dei cosiddetti “nepo babies”, ovvero i “figli di”.

  • 0
  • 132 visualizzazioni

FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO

Nuovo evento d’eccellenza presso il Teatro Polifunzionale AncheCinema di Bari: il mitico Franco Nero sarà presente il prossimo 2 aprile, alle 17.30,.

  • 0
  • 88 visualizzazioni

L’ultima notte di Amore: il grande cinema italiano

Col tempo abbiamo cominciato a credere che il cinema italiano sia divenuto un surrogato di pessima qualità delle produzioni internazionali, in particolare.

  • 0
  • 172 visualizzazioni

La primavera nel cinema con Éric Rohmer

La regista Sofia Coppola ci ha augurato buona primavera pubblicando su Instagram uno scatto dietro le quinte del suo “Lost in Translation”.

  • 0
  • 99 visualizzazioni

La “mutazione antropologica” nel film “Un giorno di ordinaria follia”

Se esistono “giornate particolari”, è anche vero che ce ne sono alcune di ordinaria follia, in cui la trama della propria vita.

  • 0
  • 156 visualizzazioni

Bussano alla porta: Bibbia, sacrificio e omofobia

“Bussano alla porta”, uscito nelle nostre sale a partire dall’8 febbraio 2023, tratto dal romanzo del 2018 “La casa alla fine del.

  • 0
  • 56 visualizzazioni

L’ultima pellicola di Sam Mendes: “Empire of light”

Da poco uscito nelle sale e già di grande successo (tanto che si parla di Oscar), “Empire of light” del pluripremiato regista.

  • 0
  • 206 visualizzazioni

Il film “Signori, il delitto è servito”: tutti morti dal ridere

È possibile ridere sulla scena di un crimine? Certamente, se si tratta del film “Signori, il delitto è servito” (titolo adattato dall’inglese.

  • 0
  • 152 visualizzazioni

Il film “Il matrimonio che vorrei” di David Frankel

Nella filmografia di un pluripremiato regista statunitense qual è David Frankel, noto per aver realizzato, ad esempio, “Il diavolo veste Prada” e.

  • 0
  • 248 visualizzazioni

Sundance Film Festival 2023: gli highlights

Il 29 gennaio scorso si è concluso a Park City (Utah, USA) il più importante festival del cinema indipendente, il Sundance Film.

  • 0
  • 120 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.