Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Madia Diana
31/05/2023Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
- 0
- 250 visualizzazioni
Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.
Meno famosa dell’altro grande pensatore che agì a Crotone nel VI secolo a.C., ma non per questo meno importante, Teano è stata.
Non sempre, nei secoli, c’è stata la stessa sensibilità verso i beni storici e artistici che abbiamo oggi. Spesso, infatti, monumenti che.
Il primo lunedì di maggio (quest’anno il 1°) di ogni anno (salvo il 2020) ha luogo l’evento mondano più rilevante nel campo.
Un luogo in passato strategico, legato ad antiche leggende e ai cavalieri dell’ordine di Malta: stiamo parlando della piccola frazione di Sovereto,.
Il dialetto costituisce la “specificità immateriale di un’etnia, la sua perdita porta verso l’omologazione culturale, il recupero è un atto di salvataggio.” L’Associazione.
Foggia, il capoluogo della Capitanata, è una delle città più importanti della Puglia. Nonostante i tanti problemi legati alla criminalità organizzata, problemi.
Solone nacque ad Atene nel 640 a.C. presso la famiglia aristocratica dei Medontidi. Entrò in politica verso il 600 svolgendo subito un.
Di sicuro non passa inosservata: con le sue facciate semplici in pietra, le piccole finestre, le absidi e le tre cupole allineate.
Fra la vasta produzione letteraria di Fëdor Dostoevskij “Le notti bianche”, pubblicato nel 1848, può rappresentare un ottimo punto di partenza (ma.