Articoli dal più recente

L’addio al regista David Lynch

Da poche ore è venuto a mancare il regista statunitense David Lynch, una perdita profonda e dolorosa a discapito del mondo cinematografico..

  • 0
  • 56 visualizzazioni

Jackie, Diana e Maria viste da Pablo Larraín

Il nuovo anno cinematografico è stato battezzato dall’uscita nelle sale (sebben poche) di “Maria”, il film biografico sull’ultima settimana di vita della.

  • 0
  • 68 visualizzazioni

Ferzan facci vedere il film! – recensione di “Diamanti”

Uscito circa un mese fa, “Diamanti” di Özpetek è stato il film italiano più visto al cinema durante il periodo delle festività.

  • 0
  • 63 visualizzazioni

Elle Fanning e Nicholas Hoult come Caterina e Pietro di Russia

Si sa, i giovani attori Elle Fanning e Nicholas Hoult sono legati da una profonda, sincera e bellissima amicizia dopo aver collaborato.

  • 0
  • 85 visualizzazioni

Priscilla e/o Elvis

Il cantante, il fenomeno rock ’n’ roll, il mito di Graceland, la rockstar idolatrata, Elvis Presley è tutto questo. Ma che cosa.

  • 0
  • 94 visualizzazioni

Angelina Jolie presenta il suo nuovo film al Torino Film Festival

La scorsa domenica 24 novembre in occasione della 42^ edizione del Torino Film Festival (in corso in questi giorni, dal 22 al.

  • 0
  • 117 visualizzazioni

I ritratti di Napoleone sul grande schermo

In questi ultimi giorni non si fa a meno che parlare di Ridley Scott e della sua ultima fatica, l’attesissimo seguito del.

  • 0
  • 98 visualizzazioni

Il controverso caso di “Ultimo tango a Parigi”

Il 16 dicembre 1972 usciva in Italia “Ultimo tango a Parigi”, l’esplicito dramma erotico diretto da Bernardo Bertolucci, tra i maggiori registi.

  • 0
  • 171 visualizzazioni

Patricia Highsmith, autrice noir d’ispirazione cinematografica

Patricia Highsmith (1921-1995) è stata una scrittrice americana tra le più originali e inquietanti della narrativa contemporanea del genere thriller. La sua.

  • 0
  • 130 visualizzazioni

Una “confidenza” che lega il regista Luchetti all’autore Starnone

“Ci innamoriamo di persone che sembrano vere, ma non esistono, sono una nostra invenzione.” Nel corso della sua carriera, Daniele Luchetti, regista.

  • 0
  • 170 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.