Articoli dal più recente

Giovinazzo (BA): “DAL DISAGIO GIOVANILE – AL DIALOGO”

La neo creata associazione SEMELE di Giovinazzo, con la collaborazione dell’associazione ANTO PANINABELLA OdV di Bari, organizza un incontro dibattito sul tema.

  • 0
  • 165 visualizzazioni

Susan Sontag, trait d’union tra letteratura e senso civico

Tra gli intellettuali più importanti della seconda metà del XX secolo figura certamente Susan Sontag (1933-2004), personaggio di spessore che non possiamo.

  • 0
  • 116 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “restare di sale”

“E sua moglie guardò indietro, e divenne una statua di sale.” (Genesi 19,26) Questa celebre immagine biblica, carica di simbolismo, ha attraversato.

  • 0
  • 148 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “porgere l’altra guancia”

L’espressione “porgere l’altra guancia”, tratta dal Vangelo di Matteo (5,39), è diventata un simbolo universale di perdono, tolleranza e nonviolenza. Ma cosa.

  • 0
  • 130 visualizzazioni

“Corpi leggeri”: un Viaggio nel dolore e nella leggerezza

Mercoledì prossimo, 13 novembre, presso SPAZIO13 all’interno del BiG Festival, avrà luogo l’anteprima assoluta di “Corpi Leggeri”, il nuovo lavoro della compagnia.

  • 0
  • 141 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “piaga d’Egitto”

L’espressione “piaga d’Egitto” è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare una calamità, un grave problema, un tormento. Ma.

  • 0
  • 104 visualizzazioni

Louise Michel, l’insegnante rivoluzionaria come esempio da seguire

Louise Michel è tra le più importanti figure femminili che hanno rivoluzionato – letteralmente – la storia. Oltre che militante anarchica fu.

  • 0
  • 127 visualizzazioni

Christine de Pizan, la prima scrittrice di professione in Europa

Sono tante le figure storiche precursori di una lotta femminista che incoraggiano ancora oggi la donna verso la parità dei sessi, e.

  • 0
  • 122 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “vacche magre” e “vacche grasse”

L’espressione “vacche magre” e “vacche grasse”, mutuata direttamente dalla Bibbia, è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare rispettivamente.

  • 0
  • 399 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “per un piatto di lenticchie”

L’espressione “per un piatto di lenticchie”, radicata nel racconto biblico di Esaù e Giacobbe, trascende da tempo i confini della narrazione sacra.

  • 0
  • 346 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.