Argomento: Cultura e Sociale

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Lucio Dalla: 11 anni fa ci lasciava il poeta di “Piazza grande”

Sono trascorsi undici anni esatti dall’1 marzo 2012, giorno della scomparsa di un immenso cantautore, compositore, polistrumentista e persino attore italiano, qual.

  • 0
  • 175 visualizzazioni

L’anno di Wisława Szymborska

L’anno corrente 2023 in Polonia è stato dichiarato l’anno di Wisława Szymborska, in occasione del centenario della sua nascita (2 luglio 1923).

  • 0
  • 76 visualizzazioni

Adriano Olivetti, l’industriale intellettuale

È sbagliato definire Adriano Olivetti utopista perché utopia significa, letteralmente, “non luogo”, cioè qualcosa di immaginabile, certo, ma di irraggiungibile; Adriano il.

  • 0
  • 263 visualizzazioni

LA CITTÀ inVISIBILE

Le associazioni: • Osservatorio per la Legalità e per la difesa del Bene Comune – Giovinazzo • 2hands Giovinazzo • Led –.

  • 0
  • 75 visualizzazioni

Emozioni e colori, c’è una correlazione?

Sempre più evidente nel decorso degli ultimi decenni si è reso il dibattito critico che vede una netta correlazione tra le variazioni.

  • 0
  • 69 visualizzazioni

Il sussidio «Cristiani si diventa» dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto

L’arcidiocesi di Bari-Bitonto ha pubblicato sul sito https://www.arcidiocesibaribitonto.it/news/online-il-sussidio-e-materiale-per-la-quaresima-pasqua-2023-da-scaricare il sussidio, scaricabile gratuitamente in formato PDF e Word, destinato alla Quaresima dal titolo.

  • 0
  • 479 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La barocca Villa Fiori a Bisceglie

Come abbiamo già visto nell’articolo sul Palazzo Trifiletti di Foggia, i legami artistici tra la nostra regione e l’antica capitale del regno,.

  • 0
  • 169 visualizzazioni

Il meridionalista difficile: Alessandro Leogrande

Sabato 4 febbraio si è svolto al Teatro Piccinni di Bari il secondo appuntamento della serie di incontri “Leggere il Sud” incentrato.

  • 0
  • 316 visualizzazioni

Segreteria di Stato: accessibili la serie “Ebrei” dell’Archivio Storico

Per desiderio di Papa Francesco, sono consultabili su internet 170 volumi, quasi 40.000 file, che raccolgono le istanze di aiuto dirette a.

  • 0
  • 160 visualizzazioni

Il film “Signori, il delitto è servito”: tutti morti dal ridere

È possibile ridere sulla scena di un crimine? Certamente, se si tratta del film “Signori, il delitto è servito” (titolo adattato dall’inglese.

  • 0
  • 152 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.