Argomento: Rubriche

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura rurale di Palombaio a cavallo tra Neoclassicismo e Liberty

Il XIX secolo fu, per la vicina Bitonto, un periodo di grande fervore artistico e culturale, in particolare nell’ambito architettonico, contesto nel.

  • 0
  • 153 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La bella e scenografica Villa Cerulli-Bozzicorso

Sulla strada per Monteroni, nelle immediate vicinanze di Lecce, città simbolo del barocco, si apre un’ampia vallata, detta “della Cupa”, dove prevalgono.

  • 0
  • 187 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Stazione o opera d’arte? L’esempio di Napoli Afragola AV

Può un’infrastruttura assurgere e nobilitarsi ad opera d’arte, raggiungendo una finalità estetica nella sua praticità quotidiana? Sembrerebbe di sì. Nonostante i numerosi.

  • 0
  • 215 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Dalla Puglia a Los Angeles e ritorno, lo strano caso dei marmi di Ascoli Satriano

Qual è il legame che intercorre tra il J. P. Getty Museum di Malibu, contea di Los Angeles, e Ascoli Satriano, piccolo.

  • 0
  • 163 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il caso di Villa Tamborino

Il nostro territorio, l’abbiamo capito, è pieno di testimonianze di un passato tanto inaspettato quanto importante. Esistono, poi, alcuni esempi che più.

  • 0
  • 242 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura Liberty a Bari; il caso di Palazzo Dioguardi

L’Art Nouveau, conosciuta in Italia anche come Liberty o stile floreale, fu una corrente artistica sviluppatasi e diffusasi in Europa a ridosso.

  • 0
  • 140 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La barocca Villa Fiori a Bisceglie

Come abbiamo già visto nell’articolo sul Palazzo Trifiletti di Foggia, i legami artistici tra la nostra regione e l’antica capitale del regno,.

  • 0
  • 169 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Che cos’è l’Urbex?

Urbex è l’abbreviazione di urban exploration, cioè “esplorazione urbana” e rappresenta l’attività di esplorare luoghi abbandonati che spesso sono sconosciuti ai più.

  • 0
  • 225 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Le quattro masserie

In un passato non troppo remoto, la difficoltà dei trasporti e la poca sicurezza che caratterizzavano le strade di campagna spingevano i.

  • 0
  • 313 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il sistema delle grotte di Bisceglie

Il paesaggio della nostra regione è fortemente caratterizzato da particolari formazioni rocciose che si riferiscono al fenomeno del carsismo. Basti pensare al.

  • 0
  • 244 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.