La comunità di Giovinazzo si appresta a celebrare con entusiasmo la festività di San Francesco di Paola, un appuntamento atteso con impazienza da molti. Quest’anno, i festeggiamenti si svolgeranno dal 4 al 5 luglio, offrendo un programma ricco di eventi che promettono di attrarre sia i residenti che i turisti.
Le celebrazioni prenderanno avvio il 4 luglio, con una giornata dedicata ai lavoratori del mare. Alle 18:30, si terrà la recita del Santo Rosario, seguita alle 19:00 dalla celebrazione eucaristica, animata dall’ANMI di Giovinazzo e dalla partecipazione degli Amici del Gozzo. A causa dei lavori in piazza delle Benedettine, la parte liturgica quest’anno si svolgerà all’interno della Concattedrale di Santa Maria Assunta, con l’approvazione del padre spirituale, padre Pasquale Rago.
Il 5 luglio rappresenta il momento culminante delle celebrazioni, coincidente con la festa esterna del santo taumaturgo. In questa giornata, si rievocherà il miracolo dell’attraversamento dello Stretto di Messina. La Confraternita di Maria SS del Carmelo di Molfetta sarà presente per onorare l’evento.
Alle 18:00, la Bassa Musica Tradizionale di Molfetta effettuerà un giro per la città, preparando il pubblico all’emozionante traslazione processionale dell’effigie con le reliquie, che avrà inizio alle 19:00. La processione partirà da piazza Duomo, attraversando via San Giacomo, via Lecce, via Marina e giungendo a piazza Porto, dove si svolgerà la concelebrazione solenne alle 19:30, presieduta da padre Francesco Depalo e padre Pasquale Rago, in memoria di Massimo Cervone.
Durante la messa, accompagnata dalla Corale Polifonica diretta dal M° Antonio Dangelico, avverrà la benedizione della corona donata dal gruppo ANMI di Giovinazzo in memoria dei caduti in mare. Uno dei momenti più toccanti sarà il trasferimento dell’effigie sulla banchina del porto di Ponente, dove sarà imbarcata dai Vogatori “Massimo Cervone”. Un giro all’interno dell’area portuale culminerà con il lancio della corona in memoria di coloro che hanno perso la vita in mare, con padre Pasquale Rago che spiegherà il significato di questa cerimonia ai fedeli.
Alle 21:15, l’effigie farà ritorno nella chiesa del Carmine attraverso piazza Porto, via Marina, piazza Costantinopoli e via Cattedrale.
I festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola sono organizzati dall’arciconfraternita Maria Santissima del Carmine e dalla Concattedrale Santa Maria Assunta. Questa festività rappresenta un’importante occasione di unione per la comunità giovinazzese, un momento di celebrazione e di profonda spiritualità. Non resta che unirsi a questo evento straordinario e vivere un’esperienza indimenticabile!
Antonio Calisi

