Bari, 2 luglio 2025 – Oggi, la Diocesi di Bari-Bitonto celebra un momento di grande gioia e significato spirituale. Alle ore 9:30, presso la Sala Odegitria della Cattedrale di Bari, si è tenuta una conferenza stampa convocata dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano per annunciare ufficialmente la prossima beatificazione del Venerabile Servo di Dio Carmine (Carmelo) De Palma. Questo evento segna un passo importante nella vita della comunità ecclesiale, poiché il Dicastero delle Cause dei Santi ha recentemente promulgato il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione di don Carmelo.
Nato il 27 gennaio 1876 a Bari, Carmelo De Palma è stato un sacerdote molto amato e rispettato nella sua comunità. Ordinato il 17 dicembre 1898 a Napoli, ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dei fedeli. La sua carriera ecclesiastica è stata caratterizzata da numerosi incarichi significativi, tra cui assistente diocesano della gioventù femminile di Azione Cattolica e direttore spirituale delle Suore Benedettine di Santa Scolastica.
Il miracolo che ha portato alla sua beatificazione riguarda la guarigione miracolosa di una monaca benedettina del monastero di Santa Scolastica di Bari. Colpita da una grave malattia neurologica nel 2001, la religiosa ha sperimentato un miglioramento inspiegabile dopo aver invocato l’intercessione di don Carmelo. Questo evento straordinario è stato riconosciuto dal Dicastero delle Cause dei Santi, aprendo la strada alla sua beatificazione e vedrà la sua proclamazione il prossimo 15 novembre nella cattedrale di Bari nella celebrazione presieduta dal card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle cause dei santi.
In seguito alla comunicazione ufficiale, Mons. Giuseppe Satriano ha invitato il clero e i fedeli a unirsi in un ringraziamento collettivo.
La figura di Carmelo De Palma rappresenta un’icona di santità nella Chiesa, un sacerdote che ha dedicato la sua vita alla guida spirituale di generazioni di fedeli. La sua umiltà e il suo instancabile servizio sono stati riconosciuti e celebrati dalla comunità, e ora, con la sua imminente beatificazione, il suo esempio di vita continuerà a ispirare molti.
L’evento di oggi non è solo una celebrazione della vita di don Carmelo, ma anche un richiamo alla comunità di Bari-Bitonto a vivere la propria fede con passione e dedizione, seguendo l’esempio di questo grande sacerdote.
Antonio Calisi