Bari: evento canoro 24-25 maggio 2025 Concorso Festival “School” IV Edizione

  • 0
  • 124 visualizzazioni

Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio si svolgerà a Bari il Concorso Festival “School” per cori di voci bianche, cori scolastici e giovanili.

La manifestazione, giunta alla “quarta edizione”, è organizzata dall’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi “Chorus Inside Puglia APS ETS” presieduta dal M° Gianluigi Gorgoglione.

Lo scorso anno Il concorso è stato realizzato con successo a Lecce, presso il Teatro Paisiello.

L’Associazione, che fa parte della Federazione Nazionale dei Cori Italiani “FEDERCORI” e della federazione Internazionale “Chorus Inside International”, si occupa di promuovere su tutto il territorio Pugliese la formazione di nuovi Cori ed elevare la qualità del Canto Corale per i Cori già costituiti attraverso l’attività didattica, la diffusione della cultura musicale, l’alfabetizzazione musicale a costo zero, mantenendo in vita dei canti di tradizione orale e valorizzando canti e repertori dimenticati negli archivi. I complessi corali fungono così anche da strumento nell’opera di ricerca e di elaborazione di linguaggi musicali, che oggi rischiano di essere dimenticati, oltre a rivestire un ruolo sociale sia in quanto depositari di cultura, ma anche e soprattutto perché strumento di aggregazione, di comunicazione e di socializzazione tra giovani, meno giovani, adulti e anziani.

Attualmente fanno parte dell’Associazione circa 80 Cori.

L’evento prevede per sabato pomeriggio 24 maggio, alle ore 16, una Masterclass per direttori di coro, docenti ed interessati all’argomento, che verterà su “Musica e movimento corporeo”, con l’utilizzo della Body Percussion. A condurre l’incontro sarà la Maestra Eliana Danzì, una tra le migliori esperte di settore.

Per la giornata di domenica 25 maggio, sono previsti al mattino, dalle ore 10.00, dei flash mob in alcuni luoghi caratteristici di Bari vecchia, a partire dai resti della chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio situati nell’omonima piazza (nei pressi di Santa Scolastica), passando dalla Basilica di San Nicola, quindi alla chiesa cattolica di culto bizantino di San Giovanni Crisostomo, in strada Santa Chiara 22, per giungere poi nei pressi della Cattedrale. Qui, nell’auditorium, si svolgerà, per i cantori partecipanti, un laboratorio di Body Percussion tenuto sempre dalla Prof.ssa Danzì. Nel pomeriggio, dalle ore 16.30, presso il Teatro “Anchecinema” in corso Italia 112 (nei pressi della Stazione di Bari Centrale), si svolgerà il Concorso dei Cori partecipanti. Quest’anno tra i Cori iscritti, provenienti da diverse province Pugliesi, anche uno proveniente dal Lazio, precisamente da Roma.

La giuria sarà composta dalla Prof.ssa Eliana Danzì e dai Maestri Emanuela Aymone e Giuseppe Naviglio.

Sono previsti per i partecipanti, oltre ad un premio in denaro per il Coro primo classificato, anche ulteriori premi in base alla qualificazione dei gruppi corali.

N.B.: Per partecipare al laboratorio o per ulteriori informazioni scrivere a:

–  segreteria.choruspuglia@gmail.com o telefonare al n. 3479713009

Moto2 GP di Gran Bretagna: tra Canet ed Alonso spunta Senna Agius
Articolo Precedente Moto2 GP di Gran Bretagna: tra Canet ed Alonso spunta Senna Agius
L’arte antica rivelata: profumi e aromi nelle sculture greco-romane
Prossimo Articolo L’arte antica rivelata: profumi e aromi nelle sculture greco-romane
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.