MotoGP GP di Francia: sotto la pioggia Johann Zarco vince a casa sua

A Le Mans il transalpino vince davanti al proprio pubblico e riporta al successo la Honda. 2° Marc Marquez davanti ad Aldeguer. Caporetto Bagnaia: caduto nel primo giro, chiude 16°.

  • 0
  • 139 visualizzazioni

La pioggia in quel di Le Mans non rappresenta un evento inatteso. Basta ricordare gli appuntamenti del 2007, del 2020 e del 2021 e alla memoria degli appassionati torneranno in mente gare del tutto inimmaginabili. E così è stato anche per il Gran Premio di Francia 2025 della classe MotoGP che ha visto trionfare il francese Johann Zarco.

Il padrone di casa vince per la prima volta in carriera sul circuito Bugatti e diventa il primo transalpino a vincere il GP casalingo nella classe regina dopo 71 anni. Secondo successo in top class per Zarco che riporta la Honda sul gradino più alto del podio: chissà che la casa giapponese adesso non voglia accelerare i tempi per una sua promozione nella squadra ufficiale nel 2026. Con buona pace di Lucio Cecchinello, già protagonista dell’ultimo successo di HRC nel 2023 con Alex Rins.

Non termina il giro di riscaldamento che l’intero schieramento rientra ai box: la procedura di partenza è da rifare. Dopo che alcuni piloti rientrano nuovamente per mettere le slick, parte la gara ed arriva subito il primo colpo di scena: Francesco Bagnaia, autore di una pessima partenza, viene colpito da Bastianini e la sua Ducati trafigge anche l’incolpevole Mir. Dei tre solo lo spagnolo si ritira definitivamente.

Marquez senior comanda la gara su Fabio Quartararo, Brad Binder e Marquez jr, tuttavia devono scontare tutti due long lap penalty. Alla fine del quarto passaggio cadono contemporaneamente Quartararo e Binder: finisce la corsa dell’idolo locale mentre il sudafricano abbandona la corsa dopo una seconda caduta. Aumenta l’intensità della pioggia, così Acosta e Viñales sono i primi a tornare alle rain nel sesto giro seguiti dai fratelli Marquez il passaggio seguente.

In tutto questo caos è Zarco a prendere il comando della gara davanti ad Oliveira, con il portoghese che viene superato dai fratelli catalani nell’ottavo giro. Da metà gara in poi il vantaggio del transalpino nei riguardi del leader del mondiale aumenta. Dietro cadono Oliveira e soprattutto Alex Marquez che prende in pieno il cordolo come suo fratello ad Austin. Il pilota di Gresini Racing rientra sesto ma cade nuovamente a tre giri dal termine portando a casa il primo ritiro stagionale.

Si ferma a 22 la striscia di vittorie consecutive della Ducati che piazza comunque due Desmosedici sul podio. Marc Marquez compie un grande passo in ottica mondiale con il secondo posto nel giorno degli errori dei suoi rivali. Fermin Aldeguer replica la prova della sprint e si conferma terzo, ottenendo il suo primo podio in MotoGP. Lo spagnolo vince il derby murciano contro Pedro Acosta che si consola come primo pilota KTM davanti a Maverick Viñales.

Il meteo incerto regala protagonisti inattesi: è il caso di Takaaki Nakagami, alla prima presenza come collaudatore della Honda. Il giapponese chiude sesto davanti a Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio. Un altro tester che si prende la scena è Lorenzo Savadori, nono davanti ad Ai Ogura e Luca Marini. Rins è dodicesimo davanti al poker di italiani delusi composto da Bastianini, Bezzecchi, Morbidelli e Bagnaia.

In classifica Marc Marquez allunga su Alex Marquez e su Bagnaia. L’otto volte iridato comanda con 171 punti, ben 22 in più di suo fratello (149) e 51 rispetto al compagno di squadra (120). Il Motomondiale tornerà tra due settimane con il Gran Premio di Gran Bretagna: la Ducati vorrà tornare a vincere con i suoi piloti di punta ma da oggi più che mai dovrà temere di più le altre case costruttrici.

Foto: facebook.com/LCRHondaMotoGPTeam

Paolo Gabriel Fasano

SERVIZI SPECIALI DI PULIZIA A GIOVINAZZO: “NON V’È UNO SPRECO IDRICO PER LA RIMOZIONE DEL GUANO DI PICCIONI AL CIMITERO E PER IL DEFLUSSO DELLE ACQUE REFLUE AL MERCATO ITTICO?”
Articolo Precedente SERVIZI SPECIALI DI PULIZIA A GIOVINAZZO: “NON V’È UNO SPRECO IDRICO PER LA RIMOZIONE DEL GUANO DI PICCIONI AL CIMITERO E PER IL DEFLUSSO DELLE ACQUE REFLUE AL MERCATO ITTICO?”
Moto2 GP di Francia: Manuel Gonzalez è ingiocabile
Prossimo Articolo Moto2 GP di Francia: Manuel Gonzalez è ingiocabile
Articoli collegati
https://www.facebook.com/redbullktmajo

Moto2 GP d’Aragona: Öncü beffa Moreira al traguardo

https://www.facebook.com/IntactGP.de/photos_by

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.