Moto3 GP di Francia: Rueda ringrazia Muñoz e ingrana la quarta

Il leader del mondiale vince grazie ad un contatto tra il connazionale e Kelso all'ultima curva.

  • 0
  • 111 visualizzazioni

Il sogno di Joel Kelso si infrange sul più bello: per quasi l’intera durata della gara in testa, all’ultimo giro un contatto con David Muñoz porta largo i due contendenti alla vittoria consentendo a José Antonio Rueda di vincere il sesto appuntamento dell’anno. Continua il filotto di successi spagnoli in questo 2025 nella classe Moto3 grazie alle quattro vittorie di Rueda ed alle due di Piqueras, oggi caduto a metà gara.

Primo podio dell’anno per Muñoz che arriva secondo al traguardo ma viene retrocesso di una posizione dopo quanto avvenuto all’ultima curva: ne beneficia così Kelso che ottiene il secondo podio consecutivo, il terzo stagionale. Quarto Alvaro Carpe davanti a David Almansa, Taiyo Furusato e il poleman Máximo Quiles. Chiudono la top ten Adrian Fernandez, Luca Lunetta e Valentin Perrone. Chiudono in zona punti anche Dennis Foggia, Scott Ogden, Jacob Roulstone, Cormac Buchanan e Nicola Carraro.

Grande prestazione di Guido Pini, autore di una gara costantemente assieme ai tre del podio con tanto di primo posto provvisorio nel settimo giro. Tuttavia al quattordicesimo passaggio il toscano cade a curva 8 per chiudere la corsa in diciassettesima piazza. Come detto, finisce per terra anche Angel Piqueras: il pilota MT Helmets-MSi cade al decimo giro mentre si trova proprio dietro Pini e pareggia lo zero ottenuto da Rueda in Qatar. Out anche Yamanaka, O’Shea, Nepa e Cruces.

In classifica Rueda approfitta della caduta di Piqueras e prova la prima fuga iridata con 29 punti di vantaggio sul connazionale (116 vs 87). Oltre al danno l’ex pilota Leopard si deve adesso guardare le spalle da Kelso che sale a quota 77 ed è dietro di soli 10 punti.

Foto: facebook.com/redbullktmajo

Paolo Gabriel Fasano

Moto2 GP di Francia: Manuel Gonzalez è ingiocabile
Articolo Precedente Moto2 GP di Francia: Manuel Gonzalez è ingiocabile
11 maggio 330 d.C. la fondazione di Costantinopoli
Prossimo Articolo 11 maggio 330 d.C. la fondazione di Costantinopoli
Articoli collegati
https://www.facebook.com/redbullktmajo

Moto2 GP d’Aragona: Öncü beffa Moreira al traguardo

https://www.facebook.com/IntactGP.de/photos_by

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.