Articoli dal più recente

Le mogli di Enrico VIII – Catherine Parr, l’ultima moglie

Donna colta e attraente, Catherine Parr non è stata solamente la sesta e ultima moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, ma anche la.

  • 0
  • 85 visualizzazioni

Angelina Jolie presenta il suo nuovo film al Torino Film Festival

La scorsa domenica 24 novembre in occasione della 42^ edizione del Torino Film Festival (in corso in questi giorni, dal 22 al.

  • 0
  • 111 visualizzazioni

I ritratti di Napoleone sul grande schermo

In questi ultimi giorni non si fa a meno che parlare di Ridley Scott e della sua ultima fatica, l’attesissimo seguito del.

  • 0
  • 95 visualizzazioni

Buon compleanno Björk, artista simbolo dell’Islanda

Oggi 21 novembre compie 59 anni Björk, artista poliedrica made in Iceland. Dall’indole bizzarra e continuamente sorprendente, questa sua personalità si riflette.

  • 0
  • 134 visualizzazioni

Il controverso caso di “Ultimo tango a Parigi”

Il 16 dicembre 1972 usciva in Italia “Ultimo tango a Parigi”, l’esplicito dramma erotico diretto da Bernardo Bertolucci, tra i maggiori registi.

  • 0
  • 163 visualizzazioni

Alejandra Pizarnik, una fragile anima poetica

Il suo nome di battesimo era Flora, ma ben presto adottò il secondo nome. Alejandra Pizarnik fu poetessa, saggista e traduttrice, nata.

  • 0
  • 119 visualizzazioni

Patricia Highsmith, autrice noir d’ispirazione cinematografica

Patricia Highsmith (1921-1995) è stata una scrittrice americana tra le più originali e inquietanti della narrativa contemporanea del genere thriller. La sua.

  • 0
  • 127 visualizzazioni

Susan Sontag, trait d’union tra letteratura e senso civico

Tra gli intellettuali più importanti della seconda metà del XX secolo figura certamente Susan Sontag (1933-2004), personaggio di spessore che non possiamo.

  • 0
  • 121 visualizzazioni

Christine de Pizan, la prima scrittrice di professione in Europa

Sono tante le figure storiche precursori di una lotta femminista che incoraggiano ancora oggi la donna verso la parità dei sessi, e.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “vacche magre” e “vacche grasse”

L’espressione “vacche magre” e “vacche grasse”, mutuata direttamente dalla Bibbia, è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare rispettivamente.

  • 0
  • 407 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.