Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio: un incontro di speranza

  • 0
  • 102 visualizzazioni

In un’epoca in cui il coraggio e la speranza sembrano spesso mancare, un incontro straordinario si preannuncia per giovedì 12 giugno alle 19:45 presso la Chiesa di San Antonio di Padova a Carbonara – Bari. Sarà un momento di riflessione profonda e di dialogo attivo con due figure emblematiche nella lotta contro la mafia e la droga: Don Antonio Coluccia e il Dott. Ciro Angelillis.

Don Antonio Coluccia non è solo un sacerdote; è un simbolo di resistenza e determinazione. Impegnato nella lotta antimafia, ha dedicato la sua vita a combattere l’ingiustizia e a portare speranza nelle comunità più colpite dalla criminalità. La sua missione lo ha costretto a vivere sotto scorta, ma ciò non ha mai intaccato la sua fede e il suo impegno. “Non c’è rischio senza Vangelo né Vangelo senza rischio”, afferma Don Antonio, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide con coraggio e determinazione.

Al suo fianco, il Dott. Ciro Angelillis, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Bari, porterà la sua esperienza e il suo punto di vista sul difficile compito di combattere la criminalità organizzata e il traffico di droga. La sua presenza rappresenta un legame fondamentale tra la giustizia e la comunità, un ponte che può portare a una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva.

Il tema centrale dell’incontro, “C’è speranza per tutti?”, invita alla riflessione su un futuro migliore. Nonostante le avversità, Don Antonio e il Dott. Angelillis ci ricordano che la speranza è un faro che può guidarci attraverso le tenebre. La loro testimonianza non è solo una chiamata all’azione, ma anche un invito a credere in un cambiamento possibile.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano ascoltare, imparare e contribuire a un dialogo costruttivo. Sarà un’opportunità unica per porre domande, condividere esperienze e unirsi a una comunità che si batte per la giustizia e la legalità.

Non mancate a questo importante appuntamento. La lotta contro la mafia e la droga è una battaglia che riguarda tutti noi. Riuniamoci per ascoltare, riflettere e, soprattutto, sperare.

Antonio Calisi

Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz
Articolo Precedente Moto3 GP d’Aragona: la prima volta di David Muñoz
La Magna Grecia: il cuore greco dell’Italia antica
Prossimo Articolo La Magna Grecia: il cuore greco dell’Italia antica
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.