La prima filosofa della storia: Teano di Crotone
30/05/2023Meno famosa dell’altro grande pensatore che agì a Crotone nel VI secolo a.C., ma non per questo meno importante, Teano è stata.
Meno famosa dell’altro grande pensatore che agì a Crotone nel VI secolo a.C., ma non per questo meno importante, Teano è stata.
Tra la festa per lo scudetto del Napoli, una guerra alle porte dell’Europa in cui ogni trattativa sembra essere vana e scenari.
Solone nacque ad Atene nel 640 a.C. presso la famiglia aristocratica dei Medontidi. Entrò in politica verso il 600 svolgendo subito un.
Venerdì 5 maggio si è tenuto all’AncheCinema di Bari l’appuntamento con Dacia Maraini, scrittrice e poetessa fiorentina, invitata dall’ADI (Associazione degli Italianisti).
Nato a Cinisi, a Palermo, il 5 gennaio del 1948, Giuseppe Impastato fu, prima che giornalista e antimafioso, un uomo dall’animo nobile..
Nato a Scottusa, nella regione greca della Tessaglia, Polidamante è stato uno dei più grandi pancratisti dell’antichità, nonché vincitore delle Olimpiadi del.
Genitore comune di quasi tutti gli sport da combattimento occidentali è il pancrazio, un’arte talmente popolare nell’antica Grecia da divenire specialità olimpica.
Col tempo abbiamo cominciato a credere che il cinema italiano sia divenuto un surrogato di pessima qualità delle produzioni internazionali, in particolare.
Nato nel 600 a.C. a Priene, polis appartenente alla Grecia jonica, Biante fu un personaggio centrale della vita sociale e politica del.
Le giornate si allungano, il freddo lentamente lascia il posto ai tiepidi raggi di sole e le rondini riprendono il loro viaggio:.