I Sette Sapienti dell’antichità greca: Pittaco di Mitilene
01/02/2023Il secondo uomo più sapiente dell’antichità, sempre secondo Platone, è stato un abitante di Mitilene -polis situata sull’isola di Lesbo- e concittadino.
Il secondo uomo più sapiente dell’antichità, sempre secondo Platone, è stato un abitante di Mitilene -polis situata sull’isola di Lesbo- e concittadino.
Nel tempo molti uomini sono stati definiti saggi, ma solo sette sono stati riconosciuti come sapienti dalla tradizione antica. Essi sono i.
Com’è misteriosa la leggerezza… Esattamente venti anni fa Giorgio Gaber ci lasciava. Riassumere brevemente tutta la sua vita e i suoi successi.
Si è conclusa martedì 20 dicembre la serie di incontri di “Autunno in Mediateca”, organizzato dalla Mediateca Regionale Pugliese, con i film.
Nell’immensa area geografica dell’Africa subsahariana si è sviluppata, nel corso dei millenni, una filosofia di vita, una coscienza comune a molti popoli.
Uomo interessato alla scienza, alla musica (suonava il piano, l’organo e il violoncello) e alla filosofia, Planck è stato lo scopritore e.