Onore a Carlo Legrottaglie: carabiniere ucciso durante l’inseguimento

L’ultimo giorno di servizio

  • 0
  • 97 visualizzazioni

Esattamente a una settimana dalla ricorrenza per la festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 12 giugno 2025, Carlo Legrottaglie brigadiere dei carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana, resta coinvolto in una sparatoria che ha posto fine alla sua vita.

Era l’ultimo giorno di servizio prima delle ferie e della pensione prevista a partire dal 1° luglio; la gazzella dei carabinieri è intervenuta tempestivamente durante la rapina presso un benzinaio tra Francavilla Fontana e Grottaglie in contrada “Rosea”, portando alla sparatoria dopo un breve inseguimento. Carlo Legrottaglie lascia a 60 anni sua moglie e le sue due figlie, lascia lo Stato dopo averlo servito fino all’ultimo respiro onorando la divisa e il senso del dovere che contraddistingue ogni giorno chi per noi cittadini rischia la vita, chi sceglie di porsi tra l’Italia e un proiettile quando la legalità e il senso civico vengono a mancare.

Sotto un sole cocente la fuga dei due malviventi, artefici della rapina, continua necessitando dell’intervento di elicotteri della Guardia di Finanza, auto della Polizia di Stato e le unità dello Squadrone cacciatori di Puglia. In un secondo conflitto a fuoco, nel tentativo di fuggire alle forze dell’ordine, uno dei due banditi è rimasto ucciso, il secondo invece arrestato.

Ci stringiamo alla famiglia del brigadiere capo Carlo Legrottaglie per cui non ci saranno fiaccolate o proteste in piazza, come è avvenuto e avverrà per i delinquenti che tentano di sottrarsi alle forze dell’ordine con la violenza, rimanendo vittime di sé stessi e dell’ignoranza che dilaga nel nostro paese propagandata da una classe politica indegna di essere definita tale.

Con l’auspicio che il sentimento verso i servi dello Stato, verso chi sceglie di indossare la divisa per noi, torni ad essere forte. Educhiamo i giovani al rispetto delle istituzioni, alla civiltà e alla giustizia.

Francesco Saverio Masellis

GIOVINAZZO, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA CON ALTRI COMUNI, SI CANDIDA A DIVERSI BANDI REGIONALI PER ATTINGERE RISORSE DAI FONDI FESR PUGLIA 2021-2027
Articolo Precedente GIOVINAZZO, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA CON ALTRI COMUNI, SI CANDIDA A DIVERSI BANDI REGIONALI PER ATTINGERE RISORSE DAI FONDI FESR PUGLIA 2021-2027
Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario
Prossimo Articolo Della mia dolce Armenia – Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo millenario
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.