Solennità di Maria Madre di Dio
01/01/2023La solennità di Maria Madre di Dio, che celebriamo il primo gennaio, ci permette di riflettere non solo sul progetto che Dio.
La solennità di Maria Madre di Dio, che celebriamo il primo gennaio, ci permette di riflettere non solo sul progetto che Dio.
L’Avvento ci prospetta, come già detto nella I domenica di questo tempo di grazia, a riflettere sulla prima venuta di Cristo nella.
Proprio in questo tempo, tutti noi siamo chiamati a vivere in comunione con Dio, ad essere santi per essere altri. Esso discorre.
Cristo è Re dell’universo. Ma cosa vuole significare questa espressione? Che immagine di Gesù ci lascia? Mettendo da parte il nostro modo.
Le letture di queste domeniche, infatti, ci stanno preparando a ritornare, come il venerdì santo, sotto la croce, al modo con cui.
Di per sé il mistero della morte, anche secondo il cristianesimo, è difficile da comprendere, eppure le figure di Giobbe e dei.
Il Vangelo di questa domenica ci dona tante chiavi di lettura: una, a mio parere, riguarda il nostro essere stati creati da.
Nella prima lettura come nel salmo veniamo subito attratti dall’immagine di un Dio che rivela la sua giustizia nell’ascolto delle preghiere dei.
Un interrogativo apparentemente semplice, che ci tocca da vicino, è questo: cosa è la preghiera? Il Vangelo di questa domenica si apre.