Un’opportunità da non perdere per tutti coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni religiose e culturali della nostra comunità. Anche quest’anno si terranno due importanti eventi religiosi che celebrano figure emblematiche della spiritualità e della devozione.
San Francesco di Paola (4-5 Luglio 2025)
I festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola iniziano il 4 luglio, con una giornata dedicata a tutti gli operatori a contatto con il mare, simbolo di fede e impegno sociale. La serata si aprirà con la recita del Rosario, alle 18:30, seguita dalla Celebrazione Eucaristica alle 19:00, animata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Gioia Tauro, con la partecipazione dell’Associazione “Amici del Gozzo”. Il 5 luglio, la festa entra nel vivo con il tradizionale Giro della Premiata Banda Musicale di Molfetta, che farà tappa in vari vicoli della città. Il pomeriggio culminerà con la processione in onore dell’effigie di San Francesco di Paola, a partire dalle 18:00, e la Santa Messa celebrata da Padre Pasquale Rago, in memoria di Massimo Cervone. Alle 21:15, la processione si sposterà verso la Chiesa del Carmine, dove verrà benedetta l’effigie di San Francesco di Paola.
Beata Vergine del Monte Carmelo (12-16 Luglio 2025)
I festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo prenderanno il via il 12 luglio, con la benedizione del nuovo abito del simulacro della B.V. di Monte Carmelo, seguita dalla Celebrazione Eucaristica. Il Triduo di preparazione per la festività si svolgerà dal 13 al 15 luglio, con momenti di preghiera e meditazione per avvicinarsi alla spiritualità della Beata Vergine. Ogni sera alle 19:00 si reciterà il Rosario, seguito dalla Celebrazione Liturgica. Il 16 luglio, giorno centrale dei festeggiamenti, la solenne celebrazione Eucaristica avrà luogo alle 19:30, presieduta dall’Assistente Parrocchiale Pasquale Rago, con la partecipazione della comunità dei fedeli.
Questi eventi sono un’occasione unica per rinnovare la propria fede e vivere momenti di condivisione con la comunità. Partecipa alle celebrazioni e alle processioni per rendere omaggio a due figure che hanno segnato la storia religiosa del nostro territorio.
L’Arciconfraternita ringrazia vivamente tutti i fedeli e gli offerenti che contribuiscono generosamente alla realizzazione delle manifestazioni religiose in onore dei contitolari della Istituzione.
Le offerte verranno raccolte in chiesa o tramite bonifico presso:
Banca BCC Bari su c/c intestato a:
Arciconfraternita Maria SS. del Carmine Giovinazzo;
causale: oblazione volontaria festività dei patroni;
Iban: 1T20 K070 1241 4900 00000020714.
Francesco Saverio Masellis