Argomento: Religiosità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

XXXIII domenica del tempo ordinario

Le letture di queste domeniche, infatti, ci stanno preparando a ritornare, come il venerdì santo, sotto la croce, al modo con cui.

  • 0
  • 227 visualizzazioni

XXXII domenica del tempo ordinario

Di per sé il mistero della morte, anche secondo il cristianesimo, è difficile da comprendere, eppure le figure di Giobbe e dei.

  • 0
  • 209 visualizzazioni

XXXI domenica del tempo ordinario

Il Vangelo di questa domenica ci dona tante chiavi di lettura: una, a mio parere, riguarda il nostro essere stati creati da.

  • 0
  • 223 visualizzazioni

XXX domenica del tempo ordinario

Nella prima lettura come nel salmo veniamo subito attratti dall’immagine di un Dio che rivela la sua giustizia nell’ascolto delle preghiere dei.

  • 0
  • 219 visualizzazioni

XXIX domenica del tempo ordinario

Un interrogativo apparentemente semplice, che ci tocca da vicino, è questo: cosa è la preghiera? Il Vangelo di questa domenica si apre.

  • 0
  • 227 visualizzazioni

XXVII domenica del tempo ordinario

Che gli uomini di fede sono persone deboli, che si affidano più a Dio che alle grandi capacità scientifiche e tecnologiche del.

  • 0
  • 215 visualizzazioni

XXVI domenica del tempo ordinario

La pericope del libro del profeta Amos fa emergere una invettiva contro i “spensierati di Sion”, cioè contro coloro che, letteralmente, vivono.

  • 0
  • 221 visualizzazioni

XXV domenica del tempo ordinario

Una figura che emerge dal racconto l’amministratore disonesto, il quale ci sorprende, trasforma i suoi beni, la sua posizione economica e sociale,.

  • 0
  • 208 visualizzazioni

Giovinazzo si riconcilia con san Giuseppe da Copertino

Questo santo ha molto a che fare con noi, non solo perché originario delle nostre terre, precisamente del leccese, ma anche perché.

  • 0
  • 229 visualizzazioni

La festa dell’esaltazione della croce nella liturgia bizantina

La festa dell’Esaltazione della preziosa e vivificante Croce è il titolo riportato nei libri liturgici della tradizione bizantina. È associata alla dedicazione.

  • 0
  • 261 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.