Sta per finire il conto alla rovescia per il G.S. Giovinazzo Calcio a 5 che domani esordirà in casa contro l’Arcobaleno Ispica. Terminate le amichevoli con la cinquina rifilata alla Diaz Bisceglie, i biancoverdi sono pronti a fare sul serio e a farsi valere nel girone D di A2. Scalpita anche il tecnico Darci Foletto che non vede l’ora di vedere all’opera la sua squadra. Nella rosa targata 2021/22 l’allenatore brasiliano avrà a disposizione i portieri Ernesto Di Capua, Fabio Genchi, Antonio Fiorentino, Alessandro Lanotte e Aldo Mitrotta, i centrali difensivi Matheus Bellaver, Ubaldo Iessi e Angelo Piscitelli, i laterali Felipe Alves, Domenico Binetti, Pasquale Faele, Ubaldo Iessi, Gustavo Jaquier Menini, Michele Mongelli, Jander Ferreira Praciano, Raoul Prisciandaro e Decio Restaino e i pivot Nicolò Roselli, Alessio Saponara, Ivan Scardigno e Mario Elias Zago. Un gruppo che ha ben impressionato Foletto per sua stessa ammissione: «Nelle amichevoli precampionato la squadra si è comportata molto bene: sono davvero contento per il lavoro svolto finora. Hanno compreso la mia idea di gioco e tutti stanno remando nella stessa direzione».
Chi l’ha sorpresa di più?
«I giocatori giovinazzesi: mi hanno fatto una bellissima impressione. Quando giocavo nel G.S. tra gli stranieri e gli altri calcettisti c’era un divario, adesso invece noto con piacere che il movimento locale è cresciuto tantissimo ed in campo tutti parlano la stessa lingua. Anche la città è cambiata molto: Giovinazzo al mio ritorno mi ha sorpreso per la sua bellezza. Ogni volta che posso vado a godere del sole e del mare o a lavorare in spiaggia: non possiamo fermarci nemmeno per un momento».
Su quale aspetto avete lavorato maggiormente?
«Nelle sedute di allenamento ho insistito molto sul possesso palla: ci tengo tanto, ci lavoriamo su ogni giorno. In cosa, invece, dobbiamo ancora migliorare? Sicuramente sulle palle inattive, possiamo fare molto di più. Dobbiamo essere una squadra veloce, che fa girare rapidamente il pallone, sempre concentrata e pronta a sfruttare ogni occasione. Mi aspetto un campionato molto competitivo. È necessario farci trovar pronti già da domani per non farci sorprendere e giocare bene sin da subito».
Nell’attesa si continua a lavorare alacremente al PalaPansini.
«Non solo al palazzetto: mi piace preparare gli schemi anche in riva al mare sorseggiando il mate. Per noi brasiliani preparare e gustare questa bevanda è un vero e proprio rito. La porto sempre con me, dovunque vada: mi dà la carica giusta e mi fa sentire a casa».
Le manca il Brasile?
«La nostalgia c’è, mi manca molto mia figlia. Spero che riesca a raggiungermi almeno per qualche mese: vorrei tanto mostrarle il lungomare e questa città, dove ho scritto un po' della storia del futsal locale e dove tante persone mi vogliono bene».
Al suo fianco il vice Franco Faele, il preparatore dei portieri Gianluca Annese e il preparatore atletico Franco de Anna. E tanti tifosi, alcuni dei quali erano ancora dei bambini quando Foletto incantava tutti con le sue giocate e che ora, divenuti ormai uomini, non vedono l’ora di farsi strabiliare anche dal Foletto allenatore. Nel frattempo la società di via San Severino ha aperto la campagna abbonamenti: indispensabili per accedere all’impianto green pass e documento d’identità in corso di validità. Tutte le informazioni su costi, modalità e orari di acquisto sono disponibili sulla pagina facebook ufficiale del G.S. Giovinazzo Calcio a 5.
Commenti